Nazanin, una giovane di origine iraniana, apre a Torino la prima pasticceria persiana in Italia, NUN, con dolci tradizionali e una selezione di classici italiani con tocchi persiani.
Con l'apertura di NUN, Nazanin , una giovane di origine iraniana, inaugura a Torino , nel quartiere Crocetta, la prima (e unica) pasticceria persiana in Italia . Si concretizza così un sogno al quale la pastry chef stava lavorando dal 2016, da quando nella sua dark kitchen aveva iniziato a preparare su ordinazione piatti iraniani dolci e salati, per l'asporto.
Poi purtroppo con l'arrivo della pandemia il progetto si è arenato, ma Nazanin non si è persa d'animo e ha investito bene il suo tempo per mettere a fuoco ogni dettaglio di NUN e sperimentare tante nuove ricette. Nei suoi 43 mq allestiti con gusto minimalista, esposti in bella vista dietro ai vetri di cristallo, troviamo alcuni dei dolci più noti della tradizione persiana. Si spazia dai dolcetti Qottâb della città di Yazd, ripieni di frutta secca, zucchero a velo e cardamomo, ai Nan-e Nokhodchi, originari di Qazvin, deliziosi amuse bouche friabili di farina di ceci allo zafferano e pistacchi, che non mancano mai per il Nowruz, il capodanno persiano, insieme ai ben più noti Baghlava, il dolce preferito dei sultani in epoca ottomana. Tra le varie golosità non potevano mancare i Nan-berenji, di farina di riso e cardamomo, che dalla Provincia di Kermanshah sono stati diffusi lungo la Via della Seta. E poi c'è l'irresistibile Persian Love Cake, un dolce moderno, che ha conquistato il mondo, a base di mandorle, pistacchi, agrumi e acqua di rose. A questi must della pasticceria persiana Nazanin ha affiancato alcuni classici internazionali o italiani, come i brownies e la torta mele e cannella, ai quali aggiunge però sempre un tocco personale. La pasticceria persiana, che ha influenzato sia la tradizione turco-ottomana, che quella indiana-moghul, è caratterizzata da un uso generoso di frutta secca, specie di mandorle, noci e pistacchi, spezie preziose come lo zafferano e il cardamomo, ed essenze floreali come l'acqua di rose o di fiori d'arancio, distinguendosi per la sua raffinatezz
Pasticceria Persiana Torino Italia Nazanin Dolce Tradizioni Cucina Iraniana
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La Prima Pasticceria Persiana in Italia Aperta a TorinoNazanin, una giovane di origine iraniana, inaugura a Torino NUN, la prima pasticceria persiana in Italia.
Leggi di più »
La prima pasticceria persiana in Italia si apre a TorinoNazanin, una giovane pasticcera di origine iraniana, inaugura a Torino la prima pasticceria persiana in Italia, NUN, realizzando un sogno iniziato nel 2016.
Leggi di più »
Calciatori del Torino al Regina Margherita e Casa UGII giocatori del Torino hanno portato gioia ai pazienti di due importanti strutture ospedaliere di Torino.
Leggi di più »
'Cronache d'acqua - immagini dal Sud Italia', la direttaIn diretta dalle Gallerie d'Italia di Torino l'inaugurazione dell’installazione 'Cronache …
Leggi di più »
'Cronache d'Acqua - Immagini dal Sud Italia', la direttaIn diretta dalle Gallerie d'Italia di Torino l'inaugurazione dell’installazione 'Cronache …
Leggi di più »
Arrigo Cajumi, l'uomo che da Torino vide muoversi un pezzo di storia d'ItaliaIn questi giorni viene pubblicato I miei libertini , il libro che raccoglie gli scritti di un raffinato saggista piemontese ahimè dimenticato se non dai collezionisti.
Leggi di più »