Dati veicolati con la luce lungo 50 chilometri di fibra ottica (ANSA)
Prima dimostrazione concreta di una connessione internet supersicura basata sulla fisica quantistica: sfruttando la tradizionale rete a fibre ottiche in una città, i dati hanno viaggiato su particelle di luce e sono stati trasmessi fra due computer distanti fra loro 50 chilometri, utilizzando il fenomeno bizzarro dell'abbraccio a distanza fra due particelle. Il test è stato condotto negli Stai Uniti, a Boston , dal gruppo dell'Università di Harvard guidato Mikhail Lukin.
"Dimostrare che i nodi di una rete quantistica possono essere immersi nell'ambiente reale di un'area urbana molto trafficata - ha affermato Lukin- è un passo importante verso lo sviluppo di una rete tra computer quantistici". Il successo dell'esperimento, condotto in collaborazione con ricercatori di Amazon Web Services, costituisce un primo fondamentale passo per una vera a propria rete internet capace di mettere in connessione tra loro computer quantistici attraverso lo scambio di informazioni attraverso quanti.
Nel caso dell'esperimento fatto a Boston si è riusciti a inviare da un punto all'altro delle particelle 'entangled', ossa coppie che anche a grande distanza restano tra loro connesse in modo invisibile e sicuro. Chiave del successo è stato lo sviluppo delle cosiddette memorie quantistiche: dispositivi analoghi alle tradizionali memorie dei computer, ma capaci in questo caso di preservare per lungo tempo singoli quanti.
Internet Computer Computer-Quantistico Particella Ossa Dispositivo Dato Boston
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Report di Scomodo, 'il 65% dei giovani italiani è europeista'Questionari su 10mila under 35 e dati raccolti con il dataset ANSA (ANSA)
Leggi di più »
Arrivano le previsioni Ue, ottimismo sulla crescitaFmi, 'La ripresa dell'Ue su buona strada, dati oltre le attese' (ANSA)
Leggi di più »
Orari lunghi per il 10% dei lavoratori, 49 ore a settimanaDati Eurostat, è un giorno in più rispetto a 36-40 ore standard (ANSA)
Leggi di più »
L'aspettativa di vita in Europa è di 81,5 anni, l'Italia seconda con 83,8Dati Eurostat, nel 2023 in testa la Spagna con 84 anni (ANSA)
Leggi di più »
Primo maggio: tensione e scontri al corteo di ParigiBandiere palestinesi, dati alle fiamme i 5 anelli olimpici (ANSA)
Leggi di più »
Gentiloni: 'L'economia europea dà segni di recupero'Quadro migliorato grazie alla ripresa di Pil e ai dati 'rassicuranti' su inflazione (ANSA)
Leggi di più »