Elena, la principessa ebrea che parla con un leggero accento spagnolo
Il comico ebreo americano Nick Kroll, presentando il suo show Netflix Big Mouth, un cartone animato per adulti che racconta in modo surreale e molto esplicito la pubertà, si è rivolto ridendo alla madre nel pubblico del centro culturale 92Y: “Nella serie abbiamo inventato un libro erotico per donne che si chiama La Rocca di Gibilterra, ed è tutta colpa di mia madre che è da sempre ossessionata con la Spagna medievale, quando ebrei, arabi e cattolici sembravano vivere un...
E un regno, immaginario o meno, deve avere per forza delle principesse, ma non quelle d’Aragona cattive che firmavano gli editti antisemiti, né quelle comiche di Nick Kroll che scaldano gli animi di un ragazzino alle prese con le prime pulsioni sessuali, ma le vere principesse, come Cenerentola o Aurora, quelle del canone Disney.
Il mondo ebraico è stato raccontato tante volte dal cinema e dalla letteratura mondiale, soprattutto americana: sull’Atlantico avviene in una forma più diretta, quotidiana, comica, di cultura condivisa con l’intero Paese, non è di nicchia. E ovviamente non si dimenticano tutti i film che hanno a che fare con la seconda guerra mondiale, la Shoah e i campi di sterminio.
Walt Disney fu accusato di un vago antisemitismo frequente nel clima di quell’epoca, anche se è un’affermazione controversa. Autori e disegnatori dietro i suoi film e l’ispirazione sono sempre stati legati al mondo ebraico, semmai ci sono state scivolate nei confronti del mondo afro-americano . Walt in realtà era in prima linea nella propaganda anti-nazista .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La Camera vota il taglio dei parlamentari, un test per la tenuta del M5S - La StampaIl Pd è favorevole, ma nel Movimento potrebbe aprirsi una crisi con un gruppo di eletti pronti a lasciare il gruppo.
Leggi di più »
La scoperta è un grande viaggio - La StampaL’iniziativa dell’Università di Milano con la Fondazione TIM. Al via l’Unistem Tour per gli studenti, a tu per tu con i big della ricerca.
Leggi di più »
Un bollino 'rosa' per le aziende che rispettano la parità salariale - La StampaLavoratrici private pagate anche il 19,6 per cento in meno degli uomini. Contro il fenomeno presentata oggi una proposta di legge di maggioranza
Leggi di più »
Cervi con la tubercolosi, paura in America per la diffusione della malattia ai cacciatori - La StampaCervi zombie. E' così che, negli States, hanno ribattezzato i cervidi affetti da tubercolosi, malattia in grado di «saltare» da animale ad uomo. Ecco perché la Tbc sta causando di nuovo preoccupazione, soprattutto fra i cacciatori americani. Il primo «nuovo» caso certificato è del 2017. Un uomo di 77 anni ...
Leggi di più »
Debiti per un miliardo di sterline: Pizza Express sull’orlo del collasso - La StampaLa catena conta 470 ristoranti in Gran Bretagna e 130 nel mondo. La crisi dovuta in buona parte alla forte concorrenza. 14mila posti di lavoro a rischio
Leggi di più »
Un bancomat dentro il Duomo per gli acquisti dei turisti - La StampaLe tre opzioni: accensione di una candela con offerta minima di un euro, 10 euro per una messa senza intenzione e infine l’offerta libera.
Leggi di più »