La Roma ritrova la strada: Ranieri e la sfida della risalita

Calcio Notizia

La Roma ritrova la strada: Ranieri e la sfida della risalita
ROMARANIERICALCIO
  • 📰 SkySport
  • ⏱ Reading Time:
  • 230 sec. here
  • 13 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 123%
  • Publisher: 53%

Dopo una stagione tumultuosa con tre allenatori diversi, la Roma ha trovato stabilità con l'arrivo di Claudio Ranieri. La squadra sta risalendo la classifica, ma non è ancora sufficiente. Il club ha bisogno di rinforzi per supportare il nuovo allenatore e la sua vision di gioco.

La storia recente della Roma parla da sola. È un dato di fatto, non un'opinione. Nell' Europa di questi dieci anni, la Roma è sempre stata una presenza costante nella fase a eliminazione diretta di ogni competizione, raggiungendo cinque semifinali: una in Champions League, tre in Europa League e una in Conference.

Non dimentichiamo le due finali disputate in un solo anno solare durante la gestione Mourinho: la vittoria a Tirana contro il Feyenoord di Slot nel 2022, segnata da Zaniolo, e la delusione di Budapest contro il Siviglia, con il gol di Dybala che illude all'inizio, l'autogol di Mancini, un arbitro non all'altezza di una finale di Europa League e poi i calci di rigore a condannare i giallorossi. La Roma stava per tornare in finale, anche con De Rossi in panchina, ma nel frattempo il Bayer Leverkusen era diventato imbattibile, conquistando il primo titolo in Bundesliga nella storia del club e la vittoria in Coppa di Germania, arrendendosi solo a Dublino in finale di Europa League a un'altra italiana, l'Atalanta. Otto mesi dopo Gasperini è ancora al suo posto, così come Xabi Alonso. La Roma invece ha scelto di cambiare tre allenatori. A Daniele De Rossi non è stato dato nemmeno il tempo di esordire con la nuova formula in Europa League. Questo privilegio è toccato a Ivan Juric, che in due mesi ha preferito autodistruggersi e buttare dalla finestra un biglietto della lotteria che difficilmente potrà ricapitargli in carriera. Con una Roma più vicina alla zona retrocessione che all'ottavo posto, alla famiglia Friedkin non restava che calare dal mazzo l'ennesimo parafulmine. Lo era stato Mourinho per due anni e mezzo, assolvendo al ruolo di allenatore, uomo di comunicazione, dirigente che alzava la voce, corteggiatore. Ne sanno qualcosa Abraham, Dybala e Lukaku. Lo era stato per qualche mese Daniele De Rossi, la bandiera. L'unico in grado di rendere meno amaro ai tifosi romanisti il divorzio dallo 'Special One', che il 16 gennaio del 2024 veniva cacciato in malo modo da Trigoria. Dal metà novembre il nuovo garante è Claudio Ranieri. Con tanto di numeri a sostegno. Contro l'Eintracht di Francoforte è arrivata la settima vittoria consecutiva allo Stadio Olimpico in tutte le competizioni. Dal suo arrivo la Roma ha ripreso a dare segnali di vita, risalendo una classifica che era diventata troppo brutta per essere vera. La zona retrocessione era infatti a soli due punti. Nessun altro avrebbe accettato il rischio concreto di sporcare il suo vissuto romanista, rischiando seriamente di naufragare. Claudio Ranieri, invece, ha risposto: “Obbedisco”. Lui che aveva dato l'addio al calcio di club, facendo intendere che forse avrebbe potuto accettare una nazionale dopo aver salvato il Cagliari. Non poteva certo prevedere il richiamo del primo amore. Per accettare la proposta dei Friedkin al settantatreenne romano non sono bastati i 45' di Raccordo Anulare dai Parioli a Trigoria. Né Dan Friedkin è andato di persona a prenderlo col suo aereo privato. Qui non è più Hollywood evidentemente, dal momento che è toccato a 'Sir' Claudio prendere il primo volo diretto a Londra per trovare l'accordo. Il Ranieri entusiasta, nella conferenza stampa di presentazione, sembra quasi un fotogramma sbiadito tre mesi e mezzo dopo. Non certo per i risultati, anzi, quelli stanno arrivando, così come le risposte di molti calciatori. Una crescita esponenziale rispetto ai 57 giorni della gestione Juric, per questo Ranieri meriterebbe di essere supportato. Già, perché nel frattempo nei quadri dirigenziali giallorossi non è cambiato nulla. Non è ancora stato nominato un Direttore Generale, mentre in sostituzione della Ceo Lina Souloukou, fuori dal club nel giorno dell'esordio dell'allenatore da lei scelto personalmente per prendere il posto di De Rossi, c’è ancora ad interim l'avvocato Lorenzo Vitali. Quanto al DS Florent Ghisolfi, il suo biglietto da visita in estate era stato Enzo Le Fée, centrocampista francese pagato 23 milioni: il primo a fare le valigie e a lasciare Trigoria all'inizio del mercato di gennaio. L’altro a salutare la Roma, da poche ore, è stato Mario Hermoso. Direzione Leverkusen. E poi c’è Paredes, con le sirene che arrivano dal Boca. Nervoso al momento della sostituzione contro l'Eintracht, silenzioso in zona mista alla domanda “Resti a Roma?”. Per Ranieri un punto fermo, mai messo in discussione dal suo arrivo. Finora solo due le operazioni in entrata: il secondo portiere Gollini, per sostituire Ryan ceduto al Lens, e l'arrivo del terzino destro Devyne Rensch dall’Ajax. La Roma avrebbe bisogno di qualcosa in più. Lo meriterebbe la squadra, che finalmente sembra aver trovato la strada giusta. Soprattutto lo meriterebbe Claudio Ranieri, che nel giorno della sua presentazione si era espresso così parlando della proprietà: “Se ci sarà, e ci sarà sicuramente, l'opportunità di prendere qualcuno, sono sicuro che mi acconteranno'

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

SkySport /  🏆 33. in İT

ROMA RANIERI CALCIO EUROPA CHAMPIONS LEAGUE EUROPA LEAGUE CONFERENCE LEAGUE RISALITA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Claudio Ranieri si ritira: la fine di un'era per la RomaClaudio Ranieri si ritira: la fine di un'era per la RomaClaudio Ranieri ha annunciato il suo ritiro al termine della stagione, segnando la fine di una carriera straordinaria. L'allenatore romano lascia la Roma dopo aver portato stabilità e continuità al club capitolino.
Leggi di più »

Claudio Ranieri Ritirato: Fine di un'Era per la RomaClaudio Ranieri Ritirato: Fine di un'Era per la RomaClaudio Ranieri, allenatore della Roma, annuncia il suo ritiro al termine della stagione. L'allenatore romano lascia un'eredità di professionalità e amore per il calcio, dopo una carriera straordinaria.
Leggi di più »

Claudio Ranieri e la Roma, missione Olanda: serve un colpo da maestroClaudio Ranieri e la Roma, missione Olanda: serve un colpo da maestroLa Roma scenderà in campo questa sera all’AFAS Stadion per la settima gara del girone di Europa League, contro l'AZ Alkmaar: un appuntamento chiave per il futuro europeo dei giallorossi. La squadra
Leggi di più »

Ranieri riporta serenità alla Roma dopo il trauma De RossiRanieri riporta serenità alla Roma dopo il trauma De RossiMancini parla dell'arrivo di Ranieri e dell'impatto positivo sul gruppo, sottolineando la pesante atmosfera post-De Rossi. Il centrocampista ricorda il trauma della partenza di De Rossi dopo quattro giornate e la decisione societaria che ha segnato un momento difficile per il gruppo. Mancini riconosce il progetto a lungo termine dei Friedkin per la Roma e il loro impegno a costruire una squadra vincente.
Leggi di più »

Roma-Milan: Ranieri si esulta dopo la vittoria del derbyRoma-Milan: Ranieri si esulta dopo la vittoria del derbyLa Roma batte il Milan al derby con un netto 2-0 nel primo tempo. Claudio Ranieri, allenatore della Roma, si dimostra molto felice per la vittoria.
Leggi di più »

Roma, Ranieri: 'Ho ricevuto più offerte in questi mesi che dopo il trionfo con il Leicester'Roma, Ranieri: 'Ho ricevuto più offerte in questi mesi che dopo il trionfo con il Leicester'Claudio Ranieri, allenatore della Roma, ha rilasciato una lunga intervista al Corriere dello Sport in cui racconta i suoi primi mesi alla guida dei giallorossi in questa sua terza esperienza da tecnic
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 16:59:09