In 41 anni si sono alternate false piste, testimonianze e segnalazioni improbabili, ipotesi incongrue a partire dal sospetto di un grande complotto internazionale
Emanuela Orlandi uscì di casa tra le 15:30 e le 16 del 22 giugno 1983. Abitava dentro le mura vaticane, suo padre era commesso al Palazzo Apostolico. Quel giorno andò a lezione, come faceva tre volte alla settimana, all’Istituto Ludovico Da Victoria, associato al Pontificio istituto di musica sacra, in piazza Sant’Apollinare, nel centro di Roma. Orlandi uscì dall’istituto poco prima delle 19, assieme alle compagne e ai compagni di corso.
La storia della scomparsa di Emanuela Orlandi è uno dei casi di cronaca più famosi d’Italia, forse il più intricato, e tra i più raccontati.di questo mese racconta di depistaggi, di testimonianze spesso inattendibili, di silenzi e reticenze da parte del Vaticano, di piste seguite per anni e rivelatesi poi assolutamente inconsistenti.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Emanuela Orlandi, il Papa: 'Emerga la verità con l'inchiesta''In Vaticano soffriamo ancora tanto per la scomparsa', ricorda il Pontefice
Leggi di più »
Emanuela Orlandi, al via la Commissione parlamentare d'inchiestaIl Parlamento cercherà di fare luce sulla scomparsa della cittadina vaticana e di Mierlla Gregori dopo 40 anni
Leggi di più »
Emanuela Orlandi, il fratello Pietro porta a 'Verissimo' una lettera inedita: 'Tenuta a Londra perché incinta'L'uomo è da più di quarant'anni sulle tracce della sorella, sparita nel nulla a 15 anni: 'La sento viva, continuerò a cercarla'
Leggi di più »
Orlandi, appello del Papa: 'Inchiesta in Vaticano faccia emergere la verità su Emanuela'Bergoglio: 'Prego per la mamma e la famiglia'
Leggi di più »
Emanuela Orlandi, il fratello Pietro: 'Il Papa alzi la voce'Manifestazione oggi Roma per chiedere verità e giustizia sulla scomparsa della cittadina vaticana del 22 giugno 1983
Leggi di più »
Emanuela Orlandi, si riaccende la pista della "tratta delle ragazzine"Scomparsa di Emanuela Orlandi nel 1983 a Roma. Inaugurazione dei lavori della commissione parlamentare di inchiesta. Lista della Questura di Roma con 177 ragazze scomparse nella stessa area e nello stesso periodo.
Leggi di più »