Ci piacerebbe?
, ha rilevato che 488 milioni di persone in tutto il mondo lavorano quello che viene considerato troppo tempo; cioèQuesta è stata la cultura del lavoro che ha caratterizzato le nostre vite fino all’arrivo del Covid-19. Ma la recente pandemia ha messo in discussione il nostro approccio al lavoro, facendoci realizzare quanto lo smart-working possa essere la risposta ai nostri problemi..
Nonostante i numerosi vantaggi, introdurre una settimana lavorativa di soli quattro giorni non è un’impresa facile. Ci sono infatti alcuneche rallentano il cambiamento; sopratutto per quelle aziende che dipendono da un solido servizio clienti. In questo caso, per esempio, una settimana lavorativa di quattro giorni può avere un impatto negativo sulla soddisfazione del cliente se non riesce a raggiungere rapidamente il personale di supporto.
Tuttavia ora sempre più Stati hanno adottato un orario ridotto. In Europa, per esempio, quasi tutti i Paesi del Nord hanno sperimentato questa pratica, con risultati molto promettenti., l’esperimento della settimana lavorativa di quattro giorni – già in prova dal 2015 – è stato unFinlandia ha dato ai suoi dipendenti la possibilità di spostare l’orario di lavoro in base al proprio stile di vita, potendo iniziare, o completare, le proprie responsabilità fino a tre ore prima o tre ore dopo l’orario standard. La, invece, ha approvato giornate lavorativa di sei ore, pur mantenendo il livello di compensazione di una giornata di otto.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il premio La Moda veste la Pace a Franco Morbidelli, per il suo casco antirazzismoIl riconoscimento annuale organizzato da African Fashion Gate assegnato al campione della Moto2 per il suo impegno per l’inclusività espresso anche attraverso gli accessori
Leggi di più »
La Lega “strappa” il certificato (e così anche la maggioranza) - Il Fatto QuotidianoLui, il pasdaran dei No-pass leghisti, era lì solo per sostituire un collega assente. Ma Claudio Borghi non ha perso l’occasione per adempiere al mandato di Matteo Salvini: fare propaganda sull’emergenza Covid, questa volta votando per l’abolizione del Green pass. Succede alla Camera, dove la commissione Affari sociali è riunita per la conversione del decreto …
Leggi di più »
«Venice Stories», la Mostra del Cinema di Venezia attraverso gli occhi di Michele Riondino - VanityFair.it«Rivoluzione» è la parola che meglio racconta - secondo Michele Riondino - la Mostra del Cinema di Venezia. L'attore, padrino dell'edizione 2018 e grande fan del Festival fin dai tempi delle lunghe code per i biglietti delle proiezioni, è protagonista del nostro Venice Stories, un cartellone speciale di 11 talk con 11 grandi artisti che hanno fatto la storia della Mostra
Leggi di più »
«Bangladesh Accord», la sicurezza sul lavoro è un diritto di tutti - VanityFair.itIl costo di una maglietta che compriamo qui per pochi euro potrebbe essere in realtà pagato da persone che dall’altra parte del mondo lavorano in condizioni ai limiti della disumanità Diritti
Leggi di più »
«Kaiser Karl», in una serie tv la vita di Karl Lagerfeld - VanityFair.itLa biografia di Raphaëlle Bacqué, sulla vita del visionario stilista, ispira la nuova serie drama in sei episodi firmata Disney+, che verrà presto girata in Francia
Leggi di più »
Le donne per le donne, la rete solidale per l'Afghanistan - VanityFair.itÈ una rete solidale tutta al femminile che ha deciso di attivarsi con un progetto sociale di supporto al piano di accoglienza dei rifugiati provenienti dall’Afghanistan. Le donne italiane mettono a disposizione le loro competenze
Leggi di più »