La strategia “zero COVID” ha fatto male alla Cina - Il Post

Italia Notizia Notizia

La strategia “zero COVID” ha fatto male alla Cina - Il Post
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 32 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 16%
  • Publisher: 83%

Nel secondo trimestre dell’anno, l’economia cinese ha fatto registrare il suo peggiore risultato dall’inizio del 2020, quando il paese fu colpito dalla prima ondata di COVID-19. La ragione è la cosiddetta “strategia zero COVID”. Ne parliamo qui:

Test di massa il 13 luglio a Pechino, dove sono state adottate alcune misure di contenimento per un nuovo aumento dei contagi il suo peggiore risultato dall’inizio del 2020

La ragione è la cosiddetta “strategia zero COVID” adottata dal governo cinese, che ha provocato in questi mesi lunghi lockdown in alcuni dei principali centri economici del paese, causando un rallentamento delle attività economiche che probabilmente porterà al peggior risultato annuale per la crescita cinese da vari decenni.

Mentre ormai da tempo l’Occidente ha rinunciato all’utilizzo di ampie misure restrittive per contenere il diffondersi dei contagi, in Cina la strategia zero COVID prevede l’adozione di lockdown durissimi e immediati per eliminare del tutto ogni focolaio che si presenti nel paese.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Cina: effetto Covid sul Pil, +0,4% nel secondo trimestre - Ultima OraCina: effetto Covid sul Pil, +0,4% nel secondo trimestre - Ultima OraLa Cina segna nel secondo trimestre un Pil in crescita annua dello 0,4%, pagando un conto salatissimo per le politiche della 'tolleranza zero' al Covid-19, costata tra l'altro a Shanghai il blocco totale ad aprile e maggio. (ANSA)
Leggi di più »

Cina, effetto Covid sul Pil: +0,4% nel secondo trimestreCina, effetto Covid sul Pil: +0,4% nel secondo trimestreLa Cina segna nel secondo trimestre un Pil in crescita annua dello 0,4%, pagando un conto salatissimo per le politiche della 'tolleranza zero' al Covid-19, costata tra l'altro a Shanghai il blocco totale ad aprile e maggio. Il dato, diffuso...
Leggi di più »

La regina Elisabetta onora la Sanità inglese per l’impegno contro il Covid - iO DonnaLa regina Elisabetta onora la Sanità inglese per l’impegno contro il Covid - iO DonnaIn una cerimonia a sorpresa, la regina Elisabetta ha conferito la Croce di San Giorgio all’intera Sanità inglese per l'impegno contro la pandemia
Leggi di più »

Covid, gli anestesisti lanciano l'allarme: gli ospedali rischiano la crisiCovid, gli anestesisti lanciano l'allarme: gli ospedali rischiano la crisiAlessandro Vergallo, presidente dell'Associazione Anestesisti Rianimatori, si dice preoccupato dalle possibili conseguenze dei ricoveri Covid 'sull&3…
Leggi di più »

Riecco il Covid: la 4x400 mista rischia di correre senza titolariRiecco il Covid: la 4x400 mista rischia di correre senza titolariGli azzurri positivi, in isolamento, ora sono asintomatici. Domani, per la prima giornata di gare, sono in programma le batterie e la finale
Leggi di più »

Covid, i due farmaci sconsigliati per curare la malattia: l'Oms fa dietrofrontCovid, i due farmaci sconsigliati per curare la malattia: l'Oms fa dietrofrontDurante la pandemia erano stati considerati dei potenziali alleati nella lotta al Covid, ma ora l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) fa marcia indietro e ne sconsiglia l'uso...
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-07 18:24:48