L’esperta al convegno internazionale Fnopi, ‘essenziali per migliorare qualità di cura e sicurezza paziente’
L’esperta al convegno internazionale Fnopi, ‘essenziali per migliorare qualità di cura e sicurezza paziente’“Una normativa globale è essenziale per garantire la salute pubblica, lo sviluppo professionale e la sicurezza dei pazienti in una realtà in grande evoluzione. I sistemi regolatori devono tenere il passo con le nuove sfide e con il cambiamento della professione medica e infermieristica”.
“I regolamenti sono uno strumento cruciale per migliorare la qualità di cura e la sicurezza del paziente - spiega Langins - Il rapporto ‘Time to Act’, pubblicato 2 anni fa, ha infatti evidenziato la necessità di modernizzare le normative, evitando che siano troppo restrittive. Questo è particolarmente importante per espandere il campo di azione degli infermieri con ruoli avanzati, che altrimenti potrebbero essere limitati nel loro contributo ai servizi sanitari.
Un altro report strategico “è lo ‘State of the world’s nursing’, del 2020”. Il documento, “la più ampia raccolta di dati sull’infermieristica e l’ostetricia, da parte dell’Oms, ha portato allo sviluppo delle linee d’indirizzo strategiche per l’infermieristica e l’ostetricia basate sulle evidenze, sulla realtà - sottolinea l’esperta - In base a questi dati la regione europea sembra essere ben posizionata.
Sulle condizioni di lavoro “le norme son ben consolidate, con regole su salario minimo, previdenza sociale e orari di lavoro - commenta Langins - Tuttavia, la pandemia di Covid-19 ha messo in luce alcune sfide legate a queste condizioni e ha rafforzato la necessità di migliorarle. In questo contesto, i responsabili governativi infermieristici svolgono un ruolo cruciale nel sostenere i cambiamenti necessari”.
Sulla “salute digitale, che sta trasformando la relazione tra infermiere e paziente - chiarisce Langins - è fondamentale che gli strumenti digitali siano attendibili e di alta qualità, per evitare risultati distorti che compromettano la sicurezza dei pazienti. L’uso dell’intelligenza artificiale nella documentazione infermieristica, per esempio, ha il potenziale di ridurre il carico di lavoro, ma solleva anche preoccupazioni riguardo all’autonomia decisionale degli infermieri”.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cimmino Caserta (Plasmon): 'Programma Academy modello condiviso''Impegno a valorizzare la filiera italiana con eccellenze normative a tutela dei bambini'.
Leggi di più »
Europa League, tutte le formazioni delle sfide delle 21: tanti ex Serie A in campoOltre a Dinamo Kiev-Lazio, la serata di Europa League propone altre sei sfide molto interessanti. Ecco le formazioni ufficiali: Anderlecht - Ferencvaros Anderlecht (4-4-2): Coosemans, Sardella, Jorge
Leggi di più »
Fitto vede Gentiloni: 'Utile lo scambio sulla nuova Commissione'Incontro a Bruxelles 'sulle prossime sfide dell'Europa' (ANSA)
Leggi di più »
Dinamo Kiev-Lazio, Roma-Athletic Bilbao: gli arbitri per le sfide in Europa LeagueL'Uefa ha reso noto le squadre arbitrali che dirigeranno i match delle squadre di Baroni e Juric, al debutto nella competizione continentale: i dettagli
Leggi di più »
Lazio, Zaccagni: «Siamo carichi per la Dinamo Kiev. Vogliamo arrivare in fondo in Europa League»Come spesso accade alla vigilia delle sfide di Europa League, dopo l'allenatore parla un...
Leggi di più »
Influenza stagionale 2024-2025, ecco i vaccini autorizzati: chi dovrebbe farliI ceppi virali sono stati aggiornati secondo le raccomandazioni Oms
Leggi di più »