Latte Crudo: Rischio d'Infezione e Precauzioni da Adottare

Salute Notizia

Latte Crudo: Rischio d'Infezione e Precauzioni da Adottare
LATTE CRUDOFormaggiINFEZIONI
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 8 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 24%
  • Publisher: 77%

Un esperto dell'Istituto Superiore di Sanità mette in luce il rischio di infezioni, anche gravi, legato al consumo di latte crudo e formaggi derivati, soprattutto per bambini, anziani e persone con sistema immunitario fragile. L'ultimo caso riguarda un bambino di 9 anni ricoverato a Trento per un'infezione intestinale probabilmente legata al formaggio a latte crudo. L'esperto evidenzia che il latte crudo può ospitare microrganismi patogeni come Escherichia coli, responsabile della sindrome emolitica-uremica, una patologia grave e potenzialmente letale. Si stimano migliaia di casi all'anno di infezioni meno gravi legate al consumo di questi alimenti. L'esperto suggerisce di controllare le etichette dei formaggi, evitando quelli a base di latte crudo alle categorie a rischio. Per chi preferisce il latte appena munto, è importante bollirlo prima del consumo.

Latte crudo e formaggi derivati"sono sempre a rischio di infezioni anche gravi". Prodotti non adatti, in particolare,"a bambini, anziani e persone con un sistema immunitario fragile". Lo ricorda all'Adnkronos Salute Stefano Morabito, direttore del reparto Malattie a trasmissione alimentare dell'Istituto superiore di sanità, che evidenzia come la questione sia sempre da 'attenzionare' perché"ci sono i casi che lo impongono".

La conseguenza peggiore dell'azione di questo patogeno è la sindrome emolitica-uremica, malattia grave che può essere anche letale.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

LATTE CRUDO Formaggi INFEZIONI Escherichia Coli PRECAUZIONI

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Due gatti morti per influenza aviaria H5: avevano bevuto latte crudo contaminato dal virusDue gatti morti per influenza aviaria H5: avevano bevuto latte crudo contaminato dal virusÈ successo nella contea di Los Angeles. Da mesi gli Usa, e in particolare la California, stanno stanno registrando casi di bovini positivi all'aviaria
Leggi di più »

Ancora un bimbo intossicato dal latte crudo: scatta il ritiro per il formaggio tipico trentinoAncora un bimbo intossicato dal latte crudo: scatta il ritiro per il formaggio tipico trentinoNon si tratta del primo caso simile. A novembre una bimba di appena un anno è rimasta intossicata a Cortina d'Ampezzo, mentre a giugno un altro...
Leggi di più »

Trento, bambino di 9 anni intossicato da formaggio a latte crudo: lotto ritiratoTrento, bambino di 9 anni intossicato da formaggio a latte crudo: lotto ritiratoA segnalarlo è stato il Dipartimento di prevenzione di Apss di Trento che, tramite un’indagine epidemiologica, è risalita poi al lotto.
Leggi di più »

Le infezioni causate dai formaggi prodotti con latte crudoLe infezioni causate dai formaggi prodotti con latte crudoSono rare e interessano soprattutto i bambini, come dimostra l’ennesimo caso segnalato in provincia di Trento
Leggi di più »

Nuova Ricerca: Latte e Rischio di Infarto in DonneNuova Ricerca: Latte e Rischio di Infarto in DonneUn'ultima ricerca dell'Università di Uppsala mette in luce una possibile correlazione tra il consumo di latte vaccino e un aumento del rischio di infarto e altre malattie cardiovascolari solo nelle donne. Lo studio, condotto su 100.000 persone in Svezia, ha analizzato le abitudini alimentari e lo stile di vita dei partecipanti per 33 anni, registrando casi di cardiopatia ischemica e infarto del miocardio.
Leggi di più »

Formaggio di latte crudo. Altro bimbo ricoverato per infezione intestinaleFormaggio di latte crudo. Altro bimbo ricoverato per infezione intestinaleIl formaggio in questione è finito al centro di un'indagine epidemiologica condotta per riconoscere la fonte dell'infezione e l'accertamento ha evidenziato una probabile correlazione con il suo consumo
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 00:14:53