Dopo l’approvazione della legge regionale, Laura Santi annuncia il suo impegno per continuare la battaglia in Umbria. «I malati non possono essere lasciati soli»
Laura che cosa pensa di questa legge? «La decisione era attesa, nel senso che sapevamo, come associazione Coscioni, di avere una maggioranza a favore. Poi si sa che nel momento del voto in aula, ce l'hanno detto le esperienze precedenti, vedi quella del Veneto, nulla è mai scontato.
La Coscioni ci sta da ben più tempo prima di me, con tutti i volti che hanno animato la battaglia, da Welby al primissimo parlamentare Loris Fortuna, è una storia lunga, e finalmente veder approvare una legge è una gioia veramente indescrivibile. Mi dà carica anche per fare quella che sarà la mia battaglia personale». Quale? «Non tollero che in Umbria ci sia disinteresse e che i malati siano ancora lasciati da soli.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Vetrina Toscana: 25 Anni di Promozione della Cucina ToscanaVetrina Toscana celebra i suoi 25 anni di promozione del turismo enogastronomico in Toscana. L'organizzazione ha valorizzato 500 prodotti tipici, recuperato 400 ricette tradizionali e coinvolto 2.000 imprese nel corso della sua storia. Vetrina Toscana promuove la cucina toscana in Italia e nel mondo, con attività come il Mercato Coperto di Qualità e la bottega firmata Vetrina Toscana a Grosseto. Il progetto si distingue per l'utilizzo strategico delle tecnologie digitali e l'attenzione alla sostenibilità.
Leggi di più »
Fine vita, l'appello di Laura Santi, malata di sclerosi multipla: 'Rendete liberi i malati'Lunedì arriva in consiglio regionale la legge sul fine vita. E arriva un appello: “Rendete liber…
Leggi di più »
Via libera al suicidio assistito per Laura Santi dopo un lungo iter giudiziarioDopo due anni di battaglia legale, Laura Santi, affetta da sclerosi multipla, ha ottenuto il via libera al suicidio assistito. La sua storia testimonia le difficoltà e le sfide che gli ammalati terminali affrontano per ottenere questo diritto.
Leggi di più »
Libico arrestato dalla CPI, poi scarcerato dalla Corte d'Appello di RomaNajeem Osema Almasri Habish, cittadino libico sotto mandato di arresto internazionale della Corte Penale Internazionale per crimini contro l'umanità e guerra commessi in Libia, è stato espulso e rimpatriato in Libia. La Corte di Appello di Roma ha disposto la sua immediata scarcerazione, poiché l'arresto non è stato preceduto dalle interlocuzioni con il Ministro della Giustizia.
Leggi di più »
Giovani in fuga: il malessere e l’isolamento che li allontanano dalla società e dalla politicaIl sondaggio rivela il distacco dei giovani dalla politica e l’ansia per la crisi economica e il lavoro, con un alto livello di malessere psicologico
Leggi di più »
Come funziona la legge sul suicidio assistito in ToscanaÈ la prima in Italia di questo tipo e prevede che una persona con tutti i requisiti possa accedere al trattamento in meno di due mesi
Leggi di più »