Lavoro, Cgia: l'Italia ha il più alto numero di imprenditrici in Ue

Italia Notizia Notizia

Lavoro, Cgia: l'Italia ha il più alto numero di imprenditrici in Ue
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 MediasetTgcom24
  • ⏱ Reading Time:
  • 24 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 94%

Nonostante l'occupazione femminile nel nostro Paese sia tra le ultime in Europa, Sorpresa rosa nell'economia: nonostante l'occupazione femminile in Italia sia tra le ultime in Europa, nel nostro Paese il numero delle imprenditrici è superiore agli altri paesi dell'Unione.

Sorpresa rosa nell'economia: nonostante l'occupazione femminile in Italia sia tra le ultime in Europa, nel nostro Paese il numero delle imprenditrici è superiore agli altri paesi dell'Unione. Le lavoratrici indipendenti, dunque in possesso di partita Iva che lavorano come artigiane, commercianti, esercenti o libere professioniste, sono più di 1 milione e 600 mila. Meglio di Francia e Germania.

, Il 56% di donne imprenditrici sono impegnate nel settore dei servizi alla persona - parrucchiere, estetiste, tatuatrici - e nei servizi alle imprese . Seguono il commercio, hotel-ristoranti-bar, e l'agricoltura. Cagliari, Benevento e Avellino sono le province con il numero maggiore di imprese a guida femminile. Come sottolinea la Cgia di mestre, per le donne l'autoimpiego è uno strumento per ritornare a lavorare o realizzare i propri sogni.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

MediasetTgcom24 /  🏆 3. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Meno Giovani al Lavoro in Italia: L'Invecchiamento della Forza LavoroMeno Giovani al Lavoro in Italia: L'Invecchiamento della Forza LavoroUn nuovo rapporto del Cnel evidenzia un drastico calo del numero di giovani lavoratori in Italia negli ultimi 20 anni, mentre la fascia di età più anziana è in aumento. Per la prima volta, nel 2023, i lavoratori con più di 50 anni superano quelli tra 35 e 49 anni, rappresentando il 40% degli occupati. L'Italia si confronta con un potenziale impoverimento della forza lavoro a causa del calo demografico e dell'aumento dell'indice di dipendenza degli anziani.
Leggi di più »

Italia: Primo Paese in Europa per ImprenditriciItalia: Primo Paese in Europa per ImprenditriciNonostante il basso tasso di occupazione femminile, l'Italia detiene il primato europeo per il numero di donne che lavorano come indipendenti.
Leggi di più »

Lavoro, Pil, stranieri: istantanea del Paese che ha 'galleggiato' negli ultimi 20 anniLavoro, Pil, stranieri: istantanea del Paese che ha 'galleggiato' negli ultimi 20 anniRecord europeo di nuove cittadinanze. Cresce anche la spesa sanitaria privata
Leggi di più »

Belgio approva la legge sul sex work: le prostitute avranno diritto alla pensione, ferie e indennità di malattBelgio approva la legge sul sex work: le prostitute avranno diritto alla pensione, ferie e indennità di malattIl Belgio - primo paese europeo ad avere depenalizzato il lavoro sessuale due anni fa- è...
Leggi di più »

Il Belgio ha riconosciuto il lavoro sessuale come lavoroIl Belgio ha riconosciuto il lavoro sessuale come lavoroÈ entrata in vigore una legge, tra le più avanzate al mondo, che garantisce alle persone che lavorano come sex worker regolari contratti
Leggi di più »

In Spagna 53.000 migranti attualmente nel sistema di accoglienzaIn Spagna 53.000 migranti attualmente nel sistema di accoglienzaMadrid, 'al lavoro per garantirne l'accesso al mondo del lavoro' (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 14:45:00