Lavoro, ministra Catalfo: 'Cig fino a dicembre, attiviamo fondi Sure'

Italia Notizia Notizia

Lavoro, ministra Catalfo: 'Cig fino a dicembre, attiviamo fondi Sure'
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 SkyTG24
  • ⏱ Reading Time:
  • 40 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 19%
  • Publisher: 55%

Lavoro, ministra Catalfo: 'Cig fino a dicembre, attiviamo fondi Sure per 20 miliardi'

la ministra del lavoro Nunzia Catalfo. La ministra si dice inoltre pronta anche ad estendere il blocco dei licenziamenti. "Bisogna fare attenzione ai settori che stanno subendo e subiranno di più la crisi”, sottolinea Catalfo, “come il turismo e alcuni settori industriali, che avranno più difficoltà degli altri comparti. Per questi andranno previsti nuovi interventi ed andranno predisposti specifici piani strategici".

Catalfo spiega che "al ministero del Lavoro stiamo elaborando la stima dei costi per il rifinanziamento della cassa integrazione, e del Fondo nuove competenze che invieremo nei prossimi giorni al ministero dell'Economia al fine di un utilizzo puntuale del fondo Sure”. Per il "parliamo di una cifra considerevole che l'Europa ci mette a disposizione, 20 miliardi di euro che possono ulteriormente agevolare le aziende in questa fase di transizione", sottolinea la ministra., afferma Catalfo, "la proposta del blocco l'ho fatta io: se allunghiamo la cig allunghiamo ovviamente anche il blocco dei licenziamenti", sottolinea la ministra. "Il nostro obiettivo è evitare che le imprese siano costrette a licenziare per sopravvivere.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

SkyTG24 /  🏆 31. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Coronavirus Milano, Sala: 'Modificate regole per il lavoro in Comune'Coronavirus Milano, Sala: 'Modificate regole per il lavoro in Comune'Leggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus Milano, Sala: 'Modificate regole per il lavoro in Comune'
Leggi di più »

Prestiti senza istruttoria e datori lavoro non responsabili per casi Covid, le misure del decreto liquiditàPrestiti senza istruttoria e datori lavoro non responsabili per casi Covid, le misure del decreto liquiditàIl Senato conferma la fiducia al governo sul dl Imprese, ed approva definitivamente il decreto legge Imprese. Il testo è stato approvato definitivamente...
Leggi di più »

Far pagare la CO2 riducendo le tasse sul lavoro: in gioco 200 miliardi di euroFar pagare la CO2 riducendo le tasse sul lavoro: in gioco 200 miliardi di euroPartita una raccolta di firme per la presentazione a Bruxelles di una proposta di carbon pricing per ridurre le energie da fonti fossili
Leggi di più »

Il fitto lavoroIl fitto lavoroCronache da Palazzo Chigi. Ieri fitta giornata di lavoro. Riunione sul decreto semplificazioni, è emersa l’idea di semplificare, dopo lunga discussione si è portato il rating da “urgente” a “molto urgente”. Riunione sul Mes, il governo oscilla fra due direttrici: accedere al Mes o non accedere al Mes, ma prende forza una terza ipotesi: non escludere di accedere al Mes. Riunione sulla riforma del Csm, si è deliberato che la riforma avrà come presupposto di incidere sul funzionamento del medesimo Csm, purché in forma migliorativa, dubbi da Leu. Riunione sul caso Ilva, è passata un emendamento dei franceschiniani secondo cui il caso Ilva va preliminarmente trattato come caso ex-Ilva. Riunione sul ponte sullo Stretto, si va nella direzione di collegare non una ma entrambe le sponde, altamente probabile che lo Stretto sarà quello di Messina. Riunione sul semestre europeo a guida tedesca, la delegazione grillina ha chiesto delucidazioni sulla durata del semestre, in attesa dei protocolli ufficiali si prevede che sarà di sei mesi. Riunione sulla cassa integrazione, il governo pensa di erogarla in tempi rapidi ma esclusivamente a chi ne ha diritto, i cinque stelle si riservano un supplemento di riflessione. Riunione sulle “menti brillanti” da convocare al tavolo della ricostruzione, non si sono fatti nomi ma l’orientamento è di procedere con la stesura di una lista, in subordine di un elenco, contrasti sul testo base da adottare: se l’agendina di Pippo Baudo o quella di Gianni Minà. Infine riunione sull’andamento delle riaperture, sarà negativo se aumentano i positivi, se aumentano i negativi sarà positivo, in ogni caso qualcosa o qualcuno di positivo ci sarà.
Leggi di più »

Simonit: bisogna saper ascoltare la vite, così il lavoro in vigna cambia il vinoSimonit: bisogna saper ascoltare la vite, così il lavoro in vigna cambia il vinoA colloquio con il titolare, con Pierpaolo Sirch, della Scuola italiana di potatura della vite: mani esperte per grandi vini
Leggi di più »

Coronavirus, solo il 40% degli hotel ha riaperto: a maggio persi 118.000 posti di lavoroCoronavirus, solo il 40% degli hotel ha riaperto: a maggio persi 118.000 posti di lavoroL’allarme del settore: «A maggio hanno perso il lavoro 118mila stagionali, ma potrebbero salire a 500mila».
Leggi di più »



Render Time: 2025-03-31 21:37:34