Due slavine in inverno hanno avuto un bilancio peggiore. La devastazione della neve in eccesso
Non sarà l'ultima devastante frana, soprattutto considerato lo stato di erosione che sta colpendo i ghiacciai delle vette alpine. Certamente non è stata la prima. Ma sicuramente sarà tra le più devastanti di sempre con un enorme pegno di vite umane pagato alla fragilità della montagna.
Nella memoria del nostro Paese è ancora indelebile la strage di Rigopiano del 18 gennaio 2017. A Farindola, in Abruzzo, una slavina investì in pieno l'albergo Rigopiano - Gran Sasso Resort, causando 29 vittime, la peggior tragedia di sempre sulle montagne dell'Appennino. L'ondata di freddo aveva provocato nevicate abbondanti isolando alcuni comuni dell'Appennino centrale e un allarme valanghe era stato emanato proprio per quei giorni.
Una tragedia ancora peggiore, in termini di vittime, nel 1999 in Austria, quando Galtür, piccolo centro sciistico di 700 abitanti, venne quasi completamente distrutto. Era il 23 febbraio quando dopo giorni e giorni di nevicate che avevano portato a oltre 4 metri l'accumulo al suolo, una valanga si abbatté sul paese distruggendo gran parte delle abitazioni. Le vittime furono 31 oltre a decine di feriti salvati dopo essere rimasti intrappolati tra i detriti.
La Marmolada stessa si porta dietro una storia di tragedie. Nel 1916, durante la Grande Guerra, i genieri dell'esercito austroungarico avevano ideato una vera città di ghiaccio, un complesso di gallerie, dormitori e depositi per collegare le postazioni in quota.
Ma non sempre una valanga è stata sinonimo di tragedia. La fatalità a volte è stata evitata. È il caso del 5 dicembre 2020, quando il distaccamento di un fronte di neve distrugge il rifugio Pian dei Fiacconi, sopra il Lago Fedaia, a quota 2.626 metri. Le forti nevicate dei giorni precedenti avevano spinto a chiudere le strade e gli accessi al rifugio, solitamente molto frequentato da sciatori e alpinisti, evitando un'inevitabile strage.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Marmolada, la colata di ghiaccio e roccia taglia in due la montagna - Video Tgcom24Marmolada, la colata di ghiaccio e roccia taglia in due la montagna marmolada
Leggi di più »
Il caldo anomalo, le escursioni iniziate tardi e niente allerte: le cause possibili (oltre la fatalità)Ghiaccio indebolito dall'acqua di fusione. Gli esperti: 'Evento eccezionale'. Nessuno ha sconsigliato la salita. Che sarebbe stato meglio affrontare di notte
Leggi di più »
Francesca Pascale, venduta la villa che Berlusconi le regalò: le foto di 'Villa Maria'Una villa da sogno, immersa nel verde del cuore della Brianza, non lontano da Arcore. Qui Silvio Berlusconi e Francesca Pascale avevano scelto il loro nido d'amore, con l'ex presidente del...
Leggi di più »
La Lazio presenta le maglie per la nuova stagioneLa Lazio ha svelato in Piazza del Popolo a Roma la nuova maglia ufficiale per la stagione 2022-2023 facendola indossare al suo capitano, Ciro Immobile...
Leggi di più »
La guerra e le turbolenze del mercato frenano la domanda di gas (di G. Galeazzi)Report Aie: bisogna accelerare il passaggio alle fonti rinnovabili
Leggi di più »
Obiettivi, strategie, valori: la sfida tra la Cina e la Nato“Il cosiddetto nuovo documento di concetto strategico della Nato ignora i fatti, confonde bianco e nero e diffama la politica estera della Cina”
Leggi di più »