A seguito del calo del rendistato generale, le banche stanno riducendo i tassi d'interesse sui prestiti anticipati del Tfr-Tfs per i dipendenti pubblici. Una buona notizia che arriva dopo la proroga dell'Accordo quadro per l'anticipo del Tfs-Tfr in banca.
Le banche stanno abbassando i tassi di interesse sui prestiti agli statali che chiedono l'anticipo del Tfr-Tfs fino a 45 mila euro. Una buona notizia per i dipendenti pubblici che arriva a pochi giorni dalla firma del decreto della Funzione pubblica con cui è stato prorogato, di altri 24 mesi, l’Accordo quadro sottoscritto nel 2020 per l’anticipo del Tfs-Tfr in banca.
Il tasso applicato è il frutto della somma del rendistato e dello spread . Oggi il rendistato per le fasce di vita residua più brevi si posiziona tra il 2,6 e il 3,1%. Di conseguenza il tasso di interesse su un prestito di 45 mila euro oscilla tra il 3 e il 3,5%. Esattamente un anno fa si arrivava al 4,5%. Rispetto ad allora la spesa per gli interessi è calata perciò di quasi 500 euro sui prestiti più alti.
Prestiti Tfr-Tfs Dipendenti Pubblici Banche Tassi Di Interesse
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Catania, una donna dà fuoco a una giovane in strada dopo una lite: grave 26enneUn'altra donna le ha gettato addosso del liquido infiammabile. La vittima è ricoverata nel reparto di Rianimazione dell'ospedale Cannizzaro con prognosi riservata
Leggi di più »
Il TFS per i dipendenti pubblici: un'attesa lunghissima e costi elevatiUn articolo che analizza la situazione del trattamento di fine servizio (TFS) per i dipendenti pubblici italiani. L'articolo evidenzia le lunghe attese, spesso superiori a 5 anni, per il pagamento del TFS e i costi elevati legati all'anticipo bancario o tramite l'INPS.
Leggi di più »
Accordo da 22 milioni: lascia l’Inter a una condizioneTrattativa in dirittura d'arrivo in casa Inter per il nuovo contratto: questo però non allontana definitivamente un possibile addio
Leggi di più »
Tfr statali, le simulazioni: così si perdono da 17mila a 41mila euroCon una retribuzione alla cessazione di 30.000 euro e con una cessazione al 30 novembre 2022 per pensionamento anticipato, a fronte di un tfs calcolato di 86.000 euro il pensionato pubblico ha una perdita complessiva di euro 17.958 euro, con una retribuzione da 40.000 e un Tfs di 114.667 euro, la perdita complessiva raggiunge 25.
Leggi di più »
Treno e aereo con una sola prenotazione: accordo Trenitalia-SkyTeam (anche per le carte fedeltà)L’intesa tra Trenitalia e SkyTeam consentirà ai viaggiatori di prenotare in un’unica soluzione aereo+treno. I titolari di CartaFreccia potranno guadagnare e spendere punti viaggiando su voli SkyTeam e viceversa
Leggi di più »
Calderone: «Probabile intervento sui fondi pensione in manovra. Ragionare su lavoro oltre i 67 anni ...La ministra del Lavoro: «Favorevole al Tfr nei fondi con silenzio-assenso»
Leggi di più »