Le bollicine europee: Italia in testa, ma il mercato rallenta

Economia Notizia

Le bollicine europee: Italia in testa, ma il mercato rallenta
SPUMANTEPROSECCOITALIA
  • 📰 SkyTG24
  • ⏱ Reading Time:
  • 68 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 48%
  • Publisher: 55%

Eurostat rivela che l'Italia è il principale produttore di spumante in Europa, con il Prosecco in testa. Il mercato, nonostante sia in crescita rispetto al periodo pre-2022, ha registrato un calo dell'8% nel 2023.

Conclusa la stagione dei brindisi natalizi, ricomincia probabilmente quella di Spritz, Kir royale, Bellini e Mimosa. Che lo si preferisca nella versione più raffinata francese o nelle altre tante varianti locali più o meno rinomate, le bollicine sono, infatti, uno dei patrimoni che più connotano l’ Europa . Anche nell’export. La conferma arriva da dati appena pubblicati da Eurostat sulla produzione di vini spumanti dei Paesi Ue per il 2023 e il commercio con i Paesi extra-Unione.

E l’Italia è la locomotiva, almeno in termini di volumi, del continente grazie soprattutto al Prosecco, ma non solo. Un treno, quello degli spumanti europei, che ha però rallentato leggermente il passo rispetto al 2022. Un mercato al limite dell’ossimoro, florido ma in sofferenza. Nel 2023, in tutta l’Unione europea sono stati prodotti 1 miliardo e 496 milioni di litri di vino spumante da uve fresche. Un dato complessivo in calo dell’8 per cento rispetto all’anno precedente ma che rimane nella traiettoria di crescita rispetto al periodo pre-2022. L’Italia rimane il principale produttore, con 638 milioni di litri venduti, più del doppio della Francia. Seguono la Germania - patria delle bollicine almeno per quel che riguarda il consumo - e la penisola iberica. La varietà di spumante più vinificata è il Prosecco, seguito dallo Champagne. Ma sono tante le varietà - non tutte distinte nel report Eurostat - che compongono l’offerta europea di bolle. La Cava catalana, ad esempio, o il Sekt tedesco. E un ruolo sempre più da protagonista se lo sta ritagliando anche l’Asti spumante, nelle due versioni secco e dolce. Import-export, 1 a 99 La bilancia import-export sancisce il marchio Ue dei vini spumanti. Cinque milioni di litri importati nel 2023 contro i 600 milioni finiti oltre i confini dell’Unione. L’1 per cento di import e 99 di expor

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

SkyTG24 /  🏆 31. in İT

SPUMANTE PROSECCO ITALIA EUROPA EXPORT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Eurostat, 'Italia quintultima in Ue per nuove auto elettriche'Eurostat, 'Italia quintultima in Ue per nuove auto elettriche'Con appena il 4,5% di auto elettriche sul totale, l'Italia è quintultima in Europa per nuove immatricolazioni nel 2023. Roma è invece tra i più virtuosi nel panorama delle nuove auto ibride, con il 40,5% delle immatricolazioni, piazzandosi al settimo posto.
Leggi di più »

Eurostat, Italia quintultima in Ue per nuove auto elettricheEurostat, Italia quintultima in Ue per nuove auto elettricheCon appena il 4,5% di auto elettriche sul totale, l'Italia è quintultima in Europa per nuove immatricolazioni nel 2023. Roma è invece tra i più virtuosi nel panorama delle nuove auto ibride, con il 40,5% delle immatricolazioni, piazzandosi al settimo posto.
Leggi di più »

Prosecco Doc Imoco Conegliano in Finale Four di Coppa ItaliaProsecco Doc Imoco Conegliano in Finale Four di Coppa ItaliaLa squadra di Conegliano ha raggiunto la decima Final Four consecutiva di Coppa Italia, superando la Megabox Vallefoglia per 3-0. Si sfiderà con l'Igor Novara nella prima semifinale di Bologna l'8 febbraio.
Leggi di più »

L'Italia e mezza Europa fermano l'asilo ai sirianiL'Italia e mezza Europa fermano l'asilo ai siriani'Oggi siamo al fianco di tutti i siriani, nel Paese e nella diaspora, che sono pieni di speranza ma anche di coloro che temono un futuro incerto'. (ANSA)
Leggi di più »

Liti temerarie: l’Italia è prima in EuropaLiti temerarie: l’Italia è prima in EuropaNuovo report su giornalisti e associazioni denunciati da aziende e politici
Leggi di più »

Rosatellum, il parere del Consiglio d’Europa nella causa contro l’Italia: “La legge…Rosatellum, il parere del Consiglio d’Europa nella causa contro l’Italia: “La legge…La posizione della Commissione di Venezia sul ricorso promosso da Mario Staderini
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 02:53:52