Gli ingressi illegali delle persone migranti alla frontiera tra Messico e Stati Uniti sono al centro del dibattito per le presidenziali. Il Guardian è andato al confine per provare a distinguere i fatti dalla disinformazione. Leggi
Negli ultimi anni gli ingressi illegali delle persone migranti alla frontiera tra Messico e Stati Uniti hanno raggiunto livelli da record. Con le elezioni presidenziali statunitensi alle porte, l’immigrazione è al centro del dibattito tra i due candidati. Donald Trump continua a diffondere teorie razziste e complottiste, promettendo la deportazione di milioni di persone, mentre Kamala Harris assume posizioni sempre più moderate per cercare di convincere gli elettori indecisi.
I giornalisti del Guardian Oliver Laughland e Tom Silverstone sono andati al confine meridionale dell’Arizona con il Messico per distinguere i fatti dalla disinformazione, scoprire cosa pensano gli elettori repubblicani e democratici che vivono vicino al confine e raccontare cosa succede alle persone migranti che arrivano negli Stati Uniti in cerca di una vita migliore.Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online.
Immigrazione Donald Trump Migranti Arizona Trumpiani Repubblicani Messico Confine Frontiera Muro Disinformazione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Gli Stati Uniti hanno dato a Israele 30 giorni per garantire gli aiuti umanitari a GazaMinacciando, in caso contrario, di tagliare parte dell'assistenza militare al paese
Leggi di più »
Harris-Trump verso le elezioni, sette gli Stati chiave: oggi chi vincerebbe?La situazione in vista dell'election day del 5 novembre
Leggi di più »
Nadal si ritira: il tennis saluta una leggenda'Gli ultimi sono stati anni difficili, soprattutto gli ultimi due' (ANSA)
Leggi di più »
Messico, uragano John si abbatte negli stati di Chiapas, Oaxaca e GuerreroI titoli di Sky TG24 del 24 settembre 2024, edizione delle 8
Leggi di più »
Stati Uniti, primo ko per Pochettino senza McKennie e Pulisic: vince il MessicoL'ex allenatore di Tottenham, Psg e Chelsea dopo il ko in amichevole: 'Non abbiamo giocato bene ma penso che questo tipo di partite siano perfette per imparare…'
Leggi di più »
Gli studenti scomparsi che interrogano il MessicoIl 26 settembre 2014, nello stato messicano di Guerrero, 43 ragazzi sono scomparsi dopo essere stati fermati dalla polizia. La ricostruzione di una giornata che ha cambiato per sempre il paese, dall’archivio di Internazionale. Leggi
Leggi di più »