Le farfalle nello stomaco non sono solo un modo di dire 

Studio Notizia

Le farfalle nello stomaco non sono solo un modo di dire 
Elena-NavaRicercaCervello
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 31 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 47%
  • Publisher: 92%

Studio, cervello associa davvero emozioni a sensazioni corporee (ANSA)

Avere le farfalle nello stomaco o ribollire di rabbia non sono solo modi di dire senza alcun fondamento: uno studio italiano dell'Università Milano-Bicocca, al quale ha partecipato anche l'Irccs Istituto Ortopedico Galeazzi, ha dimostrato per la prima volta che il cervello associa davvero le emozioni a sensazioni corporee.

"In passato, diversi progetti di ricerca avevano dimostrato a livello comportamentale che le emozioni sono associate a specifiche parti del corpo", afferma Elena Nava, una delle autrici dello studio guidato da Michelle Giraud.

Hanno così registrato, in un campione di 26 partecipanti, quale area del cervello veniva attivata dalle stimolazioni, che potevano essere tattili e motorie, oppure di tipo emotivo. In questo modo, gli autori dello studio hanno ottenuto due mappe che, una volta sovrapposte, hanno dimostrato che alcune aree si attivano con entrambe le tipologie di stimolazione.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Elena-Nava Ricerca Cervello Emozione Autore Stimolazione Farfalla Mappa Ricercatore

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Epilessia, un'alterazione genetica la causa di forme pediatricheEpilessia, un'alterazione genetica la causa di forme pediatricheStudio Mnesys, aiuterà a trovare le cure più efficaci (ANSA)
Leggi di più »

Per Imu seconda casa 1.022 euro medi: Roma la piu' caraPer Imu seconda casa 1.022 euro medi: Roma la piu' caraStudio Uil, 2mila euro in grandi citta' (ANSA)
Leggi di più »

L'IA cambia la ricerca farmaceutica, 90% di successiL'IA cambia la ricerca farmaceutica, 90% di successiStudio, la produttività delle ricerca potrebbe raddoppiare (ANSA)
Leggi di più »

Da ictus a polmone, il fumo costa 1,64 miliardi in ricoveriDa ictus a polmone, il fumo costa 1,64 miliardi in ricoveriUno studio dell'Istituto Mario Negri e dell'ATS Brianza pubblicato su 'Tobacco Induced Diseases' (ANSA)
Leggi di più »

Consorzio internazionale robotica vuole regole condiviseConsorzio internazionale robotica vuole regole condiviseIeee lancia un gruppo di studio sui robot umanoidi del futuro (ANSA)
Leggi di più »

Lobby tech: 'L'AI Act manca di un reale approccio al rischio'Lobby tech: 'L'AI Act manca di un reale approccio al rischio'Studio di Ccia Europe: 'Fase di attuazione può apportare miglioramenti cruciali' (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 18:53:08