Le lacrime di Groenewegen, il 'cattivo' che vince il giorno dopo Jakobsen TourdeFrance
La Danimarca stasera andrà a dormire con il rimpianto che domani il Tour de France non ci sarà. Resteranno soltanto le bandierine gialle, le installazioni e le coreografie che sono state costruite. Dalle 15mila persone che si sono accalcate ai Giardini di Tivoli di Copenaghen mercoledì per la presentazione delle squadre, ai milioni di tifosi che hanno accompagnato le tre tappe danesi.
Battuto nella crono da Lampaert, e nelle due volate da Jakobsen e Groenewegen. Già, a Sonderborg oggi suona la musica di Dylan… Groenewegen, olandese di 29 anni, che corre nella Bike Exchange-Jayco.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Le migliori creme antirughe per le over 50 puntano sugli antiossidantiAl giro di boa delicato per ogni donna, la routine di bellezza va integrata con trattamenti contenenti agenti che combattono i processi di invecchiamento cutaneo che hanno messo il piede… sull'acceleratore!
Leggi di più »
Come reginette del ballo: le acconciature Y2K in stile prom fanno impazzire le celebPescate dalla cultura americana e trasportate in serie TV e passerelle, le acconciature dell'estate raccontano la bellezza degli hairstyle da sfoggiare in pista
Leggi di più »
«Napalm girl», dopo 50 anni dalla foto, Kim Phuc completa le cure per le ustioniAveva 9 anni quando il fotografo Nick Ut catturò in un’immagine la sua fuga disperata dal villaggio colpito da una bomba al napalm. «Ora sono orgogliosa di essere un simbolo di pace» VFispiration
Leggi di più »
Le urla, poi le scuse: cos'è successo tra Nadal e SonegoDopo il controbreak di Sonego, Rafa lo ha chiamato a rete e si è lamentato per i suoi versi. Il torinese si è innervosito e ha ceduto ancora la battuta consegnando la vittoria a Nadal
Leggi di più »
Le 20 proprietà straniere in Italia: le sai tutte?Diverse sono in Serie C, l'ultima è quella del Palermo
Leggi di più »
Economia pianificata | Le affinità tra Hitler e Stalin sulla proprietà privata e le nazionalizzazioni - Linkiesta.itNel suo nuovo libro, Rainer Zitelmann analizza il pensiero economico e socio-politico del dittatore tedesco che durante il regime nazista sottolineò quanto disporre dei propri beni non era in alcun modo un affare privato degli industriali. E tollerava la proprietà individuale solo se utilizzata nella cornice di obiettivi stabiliti dallo Stato
Leggi di più »