Le leader di Rn sembra essere la prescelta per guidare l'Eliseo nel 2027 con il 34% delle intenzioni di voto. A inseguirla, i papabili Édouard Philippe e Gabriel Attal in un sondaggio Ifop-Le Figaro
a nuovo premier di Francia, un sondaggio per le presidenziali 2027 sembra assegnare un primato assoluto alla leader del Rassemblement National,Nel 2027, infatti, scadrà il mandato presidenziale diGabriel Attal
Tre anni sono lunghi e tutto può ancora accadere, ma la risposta proveniente dalle urne certo incoraggia la scalata della leader di Rn. C'è un programma e una campagna tutta da reinventare e -in parte-da ricostruire. Così come un progetto come la"" :ovvero l’idea di condizionare l’accesso ai servizi e all’impiego nel pubblico al possesso della nazionalità, creando un regime prioritario per i cittadini francesi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Elezioni Francia, i candidati alle presidenziali che sfidano MacronElezioni Elezioni Francia Marine Le Pen Macron Marine Le Pen Figlia del fondatore del Front...
Leggi di più »
Francia, Macron riceverà Cazeneuve all’Eliseo per conferirgli l’incaricoSecondo fonti citate dall’agenzia France Presse, sarebbe tutto pronto per l’ex ministro degli Interni e primo ministro di François Hollande
Leggi di più »
Balneari, svolta nel negoziato con la Ue: Comuni obbligati alle gare entro giugno 2027Concessioni prorogate fino a settembre 2027 ma i sindaci avranno la facoltà di anticipare i bandi. Indennizzi ma senza prelazione
Leggi di più »
Proroga fino al 2027 e indennizzi per i balneari: svolta in arrivo sulle concessioniMeloni punta a convincere l'Ue. Il testo della nuova bozza prevede una proroga fino al 30 settembre 2027 (e non più fino al...
Leggi di più »
Concessioni balneari, vicino l’accordo con Bruxelles: verso bandi entro giugno 2027Antitrust: Basta proroghe per balneari, accelerare gare
Leggi di più »
Balneari, gare entro giugno 2027, nessuna prelazione e indennizzi a metà: il compromesso con la UeLa soluzione alla questione dei balneari potrebbe arrivare con il prossimo Consiglio dei ministri: attesa la riforma per la messa a gara delle concessioni
Leggi di più »