Le prime 'polizze green' nel private equity

Italia Notizia Notizia

Le prime 'polizze green' nel private equity
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 79 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 35%
  • Publisher: 67%

Il fondo di private equity investirà sino a 150 milioni su 12 target di investimento

Si chiama Ardian Clean Energy Evergreen Fund e rappresenta il primo fondo di investimento totalmenteNelle scorse settimane la società ha dato l’annuncio dell'attivazione del fondo che sarà finalizzato ad offrire agli investitori la possibilità di di aumentare la loro esposizione verso le energie rinnovabili. L'obiettivo, dunque, è quello di favorire la transizione green attraverso gli investimenti.

Principale investitore di ACEEF è il gruppo AXA. Nell’ottica di combattere il cambiamento climatico finanziando la transizione green il fondo continuerà a puntare su tecnologie rinnovabili mature come il solare, l’eolico e l’idroelettrico, oltre che quelle emergenti a partire dal biogas, dalla biomassa, lo stoccaggio e l’efficienza energetica.

Complessivamente, ACEEF investirà fino a 150 milioni di euro per ogni singolo investimento continuando il percorso già iniziato da Ardian dal 2007, anno in cui la società di investimento ha iniziato ad investire negli asset rinnovabili. Complessivamente, attraverso tutti gli Infrastructure Funds, Ardian è arrivata a gestire più di 7,6GW di capacità termica e di energia rinnovabile in Europa e America.

Come struttura aperta, il fondo fornirà una soluzione permanente ai clienti di Ardian per sostenere le energie rinnovabili come parte della sua più ampia strategia di transizione energetica. Il lancio di ACEEF segue la creazione di Hy24, la più grande piattaforma di investimento al mondo focalizzata sull’idrogeno pulito. Il fondo beneficerà, inoltre, di Opta, lo strumento digitale interno di Ardian Infrastructure che raccoglie e analizza i dati dei suoi asset rinnovabili.

La società di private equity continua inoltre l’iter per decarbonizzare tutti gli asset in portafoglio; nel nostro Paese Ardian ha un portafoglio immobiliare under management da circa un miliardo di euro che arriva a 3,7 complessivamente in tutta Europa.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Venezia, ritrovato dopo 12 anni il San Girolamo di Savennieres - Il Fatto QuotidianoVenezia, ritrovato dopo 12 anni il San Girolamo di Savennieres - Il Fatto QuotidianoÈ stato recuperato dopo 12 anni dai carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Venezia, il dipinto “San Girolamo”, rubato nella notte tra il 30 e il 31 luglio 2010 dalla Chiesa di Saint Pierre a Savennieres (Francia), al termine di una serie di controlli coordinati dalla Procura di Rovigo. Si tratta di un dipinto …
Leggi di più »

Referendum 12 giugno, come fare gli scrutatori e qual è il compensoReferendum 12 giugno, come fare gli scrutatori e qual è il compensoLeggi su Sky TG24 l'articolo Referendum 12 giugno, come fare gli scrutatori e qual è il compenso
Leggi di più »

Perché il Festival di Cannes è il Festival di Cannes - Il PostPerché il Festival di Cannes è il Festival di Cannes - Il PostChe cosa l'ha reso il più importante, seguito e rispettato al mondo, oggi che comincia la 75ª edizione
Leggi di più »

Ora le regioni hanno il problema dei vaccini in scadenza - Il PostOra le regioni hanno il problema dei vaccini in scadenza - Il PostL'Emilia-Romagna ha oltre 130mila dosi che devono essere usate in estate, ma la somministrazione della quarta dose va molto lenta. E non è l’unica regione con questo problema:
Leggi di più »

Le mele hanno un potere antinfiammatorio: scoperto il modo in cui “dialogano” con le nostre celluleLe mele hanno un potere antinfiammatorio: scoperto il modo in cui “dialogano” con le nostre celluleChe le mele facciano bene si sa ma ora in uno studio pubblicato dal Dipartimento di Medicina Traslazionale e per la Romagna dell'Università di Ferrara, svolto in collaborazione con il...
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-05 19:10:38