La Cina auspica collaborazione, esultano Orban e Bolsonaro
Il conteggio dei voti non era ancora terminato e già molti esponenti politici mondiali si esprimevano sulla vittoria di Donald Trump. Tra i primi a congratularsi anche il presidente de El Salvador Nayib Bukele:"Che Dio lo benedica e lo guidi", ha postato su X.
La prudenza della Francia Cauta la reazione in Francia dove il portavoce del governo Maud Bregeon ha dichiarato: L'Europa deve"prendere in mano il proprio destino. Questo dovrebbe farci chiedere non cosa faranno gli Stati Uniti, ma cosa è capace di fare l'Europa. Le congratulazioni di Orban "La più grande rimonta nella storia politica degli Stati Uniti! Congratulazioni al presidente Donald Trump per la sua enorme vittoria. Una vittoria davvero necessaria per il mondo!". Lo scrive su X il premier ungherese,The biggest comeback in US political history! Congratulations to President @realDonaldTrump on his enormous win.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Trump presidente, esultano i sovranisti e la Russia. Medvedev: “Utile per noi, detesta spendere soldi per all…Da Orban a Netanyahu, i messaggi dei leader del mondo al nuovo presidente degli Stati Uniti
Leggi di più »
Cina: 'Francia sia aperta al dialogo commerciale con l'Ue'Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha espresso speranze di un atteggiamento positivo da parte della Francia nei confronti delle relazioni commerciali tra Pechino e l'Unione Europea. L'auspicio arriva in un contesto di crescente tensione commerciale, dopo che Bruxelles ha imposto dazi antisovvenzione sull'import di auto elettriche cinesi e Pechino ha replicato con tariffe sui brandy Ue.
Leggi di più »
Ue, Ilaria Salis contro Orban, botta e risposta in plenaria a StrasburgoStrasburgo (Francia), 9 ott.
Leggi di più »
Orban vs von der Leyen: lo scontro a Strasburgo divide l'UeDoveva essere la giornata di presentazione delle linee guida del semestre di presidenza ungherese del Consiglio europeo. Ma si è trasformato in un braccio di ferro fra il primo ministro magiaro e la Commissione. Sono volate accuse su immigrazione, Green Deal e rapporti con la Russia.
Leggi di più »
Viktor Orban parla, la sinistra impazzisce: perché la democrazia in Europa è a rischio«Non siamo all’Eurovision, dignità per quest’aula», protesta la presidente del parlamento europeo, Roberta Metsola. In ...
Leggi di più »
Divisa su Israele, presa in ostaggio da Orbán: l'Ue rischia la paralisi su KyivDa sette mesi l’Ungheria blocca 5 miliardi di euro destinati a finanziare le forniture di armi all’Ucraina. Ora anche la riunione del Consiglio Affari esteri dell’Ue in Lussemburgo si è rivelata improduttiva
Leggi di più »