Le sardine diventano una corrente del Pd - Il Fatto Quotidiano

Italia Notizia Notizia

Le sardine diventano una corrente del Pd - Il Fatto Quotidiano
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 18 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 51%

Movimento. Le cene con Nicola Zingaretti e il filo con Bonaccini: ma i militanti sono contro la “forma partito”. E Santori annuncia una “pausa di riflessione” [Leggi, di di Sarah Buono] edicola

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.

500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list . Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Atlantia, le tensioni con il governo affondano il titolo a Piazza AffariAtlantia, le tensioni con il governo affondano il titolo a Piazza AffariGaranzia statale, investimenti e revoca della concessioni: contrasti anche nella maggioranza
Leggi di più »

Cirio: “Il Piemonte riaprirà le frontiere il 3 giugno”Cirio: “Il Piemonte riaprirà le frontiere il 3 giugno”La conferma del presidente della Regione alla Stampa. i numeri dei contagi sono migliorati. Ma decide Roma. I timori del turismo: un disastro se restiamo chiusi una settimana in più
Leggi di più »

Kirby Jenner, il «fratello segreto» che le Kardashian hanno appena presentato in società - VanityFair.itKirby Jenner, il «fratello segreto» che le Kardashian hanno appena presentato in società - VanityFair.itLa famiglia più mediatica del mondo amplia il suo universo televisivo con una serie di cui sarà protagonista il gemello sconosciuto di Kendall Jenner. Ma si tratta di una parentela... tutta da ridere
Leggi di più »

Riaprono le scuole a Ivrea, il sindaco: “Primo passo verso normalità”Riaprono le scuole a Ivrea, il sindaco: “Primo passo verso normalità”Leggi su Sky TG24 l'articolo Riaprono le scuole a Ivrea, il sindaco: “Primo passo verso la normalità”
Leggi di più »

Francesco Casoli: “Le imprese italiane guardino alle aggregazioni” - Il Sole 24 OREFrancesco Casoli: “Le imprese italiane guardino alle aggregazioni” - Il Sole 24 ORELe imprese familiari italiane hanno bisogno di interventi veloci e coordinati, di meno burocrazia e di liquidità per ripartire. La videointervista con il numero uno di Elica. postcovid
Leggi di più »

Le buone maniere ai tempi del coronavirus: “Il mondo nuovo inauguri l’era del rispetto”Le buone maniere ai tempi del coronavirus: “Il mondo nuovo inauguri l’era del rispetto”Questo periodo comparirà sui libri di storia e anche sui futuri galatei. Le nostre certezze, insieme alle nostre abitudini hanno dovuto fare i conti con qualcosa di sconosciuto e inatteso. Dopo lo sconcerto, il dolore e la preoccupazione, è arrivata la «Fase due», è venuto il tempo di riprovare a vivere! Per chi si occupa di codici comportamentali, registrando e codificando le consuetudini sociali, è una grande sfida. La storia dei galatei ci ha insegnato che «le buone maniere» non sono rigide norme statiche, ma sono in continuo movimento, perché seguono il corso della storia. Le vicende storico-sociali-culturali provocano cambiamenti nell’arco di anni, mai, come ora, nello spazio di pochi mesi! Le nuove abitudini sono imposte da esigenze sanitarie, ma diventeranno ben presto consuetudini. Cosa cambierà nel nostro modo di comunicare? Quale sarà il nuovo bon ton? Al primo posto, inserirei una speranza. La speranza che si possa inaugurare «L’era del rispetto». Mai come oggi, è chiaro quanto sia importante prenderci cura gli uni degli altri. Il gesto di ciascuno di noi, ha una ricaduta collettiva. Il rispetto dei protocolli oggi, può salvare delle vite. Ho sempre vissuto le buone maniere come cura, per me stessa (essere gentile e rispettosa degli altri mi fa sentire bene) e per gli altri (ricevere attenzioni e sorrisi disinteressati predispone ad una comunicazione migliore). I saluti La prima consuetudine abbandonata è la stretta di mano occidentale. Pratica da sempre considerata antigienica in Oriente, e ora bandita anche alle nostre latitudini. Come salutarci allora? Il «tocco di gomito», lo lascerei ai giovani, ai calciatori e ad un ambito amichevole o sportivo appunto. In ambienti formali, lavorativi o comunque adulti, opterei per il classico buongiorno o buonasera con un sorriso (anche sotto la mascherina) ed un cenno del capo.Si perderà temo, il baciamano, elegante gesto dal fascino un po' fané, talvolta ancora praticato, ahimè spesso impropriamente. La mano, com
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-23 18:58:23