Lettera di un medico d’urgenza: “Stremati nel fisico e nell’anima, ma orgogliosi, a fianco dei pazienti e certi che insieme ce la faremo”
MILANO. Sono un medico d’urgenza e lavoro presso il pronto soccorso/medicina d’urgenza dell’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano. È finita l’ennesima lunga e faticosa notte. A fine turno si resta un po’ soli con se stessi e si viene assaliti da mille riflessioni.
Il pregiudizio di chi crede che abbiamo scelto la professione medica come missione, per cui è ingiusto e scorretto lamentarci; per cui è giusto essere sottoposti a turni massacranti; per cui è giusto vivere ogni giorno al limite delle nostre forze; per cui è giusto essere sottoposti alla gogna mediatica.
Siamo stanchi, feriti nel fisico e nell’anima. Ma sappiamo che i nostri pazienti e le loro meravigliose famiglie lo sono di più. Loro non sono abituati alla trincea, noi si. E quindi con orgoglio ci portiamo, in silenzio, il fardello di questa maxi-emergenza sanitaria.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coronavirus, perché dopo la pandemia la corona britannica non sarà più la stessa - La StampaLa Regina si è trasferita a Windsor, Carlo dovrebbe fare una quarantena di 4 mesi: la monarchia non è mai stata così in crisi
Leggi di più »
Coronavirus, la chiusura delle scuole diventa a tempo indeterminato - La StampaLa ministra Azzolina: «Sull’esame di maturità pronti ad affrontare diversi scenari»
Leggi di più »
Opel Manta, la coupé per famiglie compie 50 anni - La StampaUna carriera durata quasi 20 anni, un ruolo da protagonista nei rally e anche nel mitico film 'Manta Manta'.
Leggi di più »
Disney+, il primo impatto con la nuova piattaforma di streaming - La StampaCome funziona e cosa trovare nel servizio che dal 24 marzo darà filo da torcere alla concorrenza con un catalogo enorme e trasversale.
Leggi di più »
Emergenza coronavirus, la Giordania come in guerra: coprifuoco da sabato alle 7 - La StampaEmergenza coronavirus, la Giordania come in guerra: coprifuoco da sabato alle 7
Leggi di più »
Il coronavirus blocca anche la traversata del Pacifico: 34 equipaggi costretti al rimpatrio - La StampaStop obbligato in Polinesia per 130 velisti da 14 Paesi, parte l’odissea per tornare a casa. Salpati dalle Galapagos il 4 marzo, dovevano arrivare in Australia. Il team italiano: «Avvertiti via mail, ci hanno abbandonato»
Leggi di più »