Libia, intensi combattimenti a Sirte, '8 morti'. Tra le vittime tre donne e due bambini ANSA
Si continua a combattere a Sirte, città strategica per il controllo della Mezzaluna petrolifera, a 450 km a est dalla capitale. Gli uomini del Governo di accordo nazionale di Tripoli, coadiuvati dai turchi, stanno fronteggiando le forze del generale Haftar. A quanto apprende l'ANSA, l'esercito di Tripoli è attestato a circa 30 km ad ovest dal centro della città.
Il sedicente esercito nazionale libico guidato dal generale Haftar ha annunciato"di aver intercettato e abbattuto un drone turco a ovest di Sirte, a Wadi Jarf, e di aver effettuato una serie di raid aerei intensivi su equipaggiamenti militari e veicoli degli invasori turchi sul fronte orientale della città di Misurata infliggendo agli avversari una serie di sconfitte consecutive".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Telefonata tra Conte e al Sisi: Libia e caso Regeni i temi affrontati«Necessario un cessate fuoco e un tavolo negoziale» per il Paese africano
Leggi di più »
Telefonata tra Conte e al-Sisi, al centro Libia e caso RegeniCessate il fuoco in Libia e cooperazione i temi trattati. Si è parlato anche del caso Regeni
Leggi di più »
Terzo giorno di battaglia a Sirte: otto civili uccisi durante un bombardamentoLa Russia si augura che il governo libico guidato da Fayez Al-Sarraj 'risponderà in modo costruttivo' alle proposte dell'Egitto e del suo presidente Abdel Fattah Al-Sisi per risolvere il conflitto
Leggi di più »
Le milizie del Gna stanno riprendendo il controllo di SirteLa proposta di tregua lanciata ieri dall’Egitto, sembra l’ultimo tassello di una strategia internazionale che punta alla soluzione definitiva del conflitto ma il portavoce dell’esercito libico Mohammed Gununu dichiara che l’avanzata di Tripoli non si ferma
Leggi di più »
Libia, no al cessate il fuoco: Tripoli respinge la mediazione dell’EgittoSecco rifiuto del premier Fayez al-Sarraj al tentativo di accordo avanzato dal Cairo e accettato invece dal generale Haftar
Leggi di più »