Telefonata tra Conte e al Sisi: Libia e caso Regeni i temi affrontati

Italia Notizia Notizia

Telefonata tra Conte e al Sisi: Libia e caso Regeni i temi affrontati
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 17 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 95%

Telefonata tra Conte e al Sisi: al centro la Libia e il caso Regeni

«Il Presidente del Consiglio ha avuto oggi una lunga conversazione telefonica con il Presidente della Repubblica Araba d’Egitto, Abdel Fattah al-Sisi.

Al centro del colloquio la stabilità regionale, con particolare riferimento alla necessità di un rapido cessate il fuoco e ritorno al tavolo negoziale in Libia, e la collaborazione bilaterale, da quella industriale a quella giudiziaria con particolare riferimento al caso Giulio Regeni.» Lo rende noto Palazzo Chigi.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Italia-Egitto, telefonata Conte-Al Sisi sulla Libia e sulla collaborazione sul caso RegeniItalia-Egitto, telefonata Conte-Al Sisi sulla Libia e sulla collaborazione sul caso RegeniIl presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha avuto oggi una lunga conversazione telefonica con il presidente della Repubblica Araba d’Egitto, Abdel Fattah al-Sisi. Al centro del colloquio la stabilità regionale, con particolare riferimento alla necessità di un rapido cessate il fuoco e ritorno al tavolo negoziale in Libia, e la collaborazione bilaterale, da quella industriale a quella giudiziaria con particolare riferimento al caso Giulio Regeni. È quanto si legge in una nota pubblicata sul sito di Palazzo Chigi.
Leggi di più »

Conte, tra Pd e Cinque Stelle E il timore di un autunno caldoConte, tra Pd e Cinque Stelle E il timore di un autunno caldoI malumori con gli alleati per gli stati generali dell’economia. Ma il premier: sono tranquillissimo, nessuna paura di cadere
Leggi di più »

“Stop licenziamenti per tutto il 2020”. Il Pd vuole imporre l’agenda a Conte“Stop licenziamenti per tutto il 2020”. Il Pd vuole imporre l’agenda a ConteI dem forti della sponda della Cgil: “Tutelare il lavoro”. E ai grillini: “Il Mes necessario per salvare la sanità”.
Leggi di più »

Conte vuole gli 'Stati generali' per la ripresa, il Pd lo frena: 'Prima un piano del governo su come spendere i soldi del Recovery fund' - Il Fatto QuotidianoConte vuole gli 'Stati generali' per la ripresa, il Pd lo frena: 'Prima un piano del governo su come spendere i soldi del Recovery fund' - Il Fatto QuotidianoPrimo punto, politico: le crisi di governo sono un’altra cosa. Secondo punto, comunicativo: da retroscena la storia ha finalmente avuto dignità di “fuoriscena” e i toni hanno perso apparentemente un po’ di acidità. Per farla semplice: il presidente del Consiglio Giuseppe Conte vuole organizzare una due giorni sull’economia, per la ripartenza, per progettare una visione …
Leggi di più »

Fase 3, Conte e Sanchez scrivono all’Ue: bisogna coordinare le misure sui confini e seguire criteri comuniFase 3, Conte e Sanchez scrivono all’Ue: bisogna coordinare le misure sui confini e seguire criteri comuni“Cara Presidente, cara Ursula” comincia così la lettera a quattro mani inviata dai premier italiano e spagnolo, Giuseppe Conte e Pedro Sanchez, alla leader della Commissione europea Ursula von der Leyen per chiedere il ripristino della libera circolazione tra i Paesi membri e anche all’esterno. Roma e Madrid vorrebbero che, dopo oltre due mesi di un lockdown stabilito in ordine sparso, l’apertura delle frontiere avvenisse in maniera coordinata e non alla spicciolata, per evitare il rischio di vedere alcuni discriminati rispetto ad altri. Il punto che sta a cuore ai due governi, tra i più colpiti dal coronavirus, è un coordinamento che garantisca il ritorno alla normalità “in base a criteri epidemiologici chiari e trasparenti”. Vale a dire che l’auspicio che ragione e medicina prevalgano sul pregiudizio. Spagna e Italia condividono non solo il prezzo altissimo pagato alla pandemia in termini di vittime ma anche i danni collaterali, nel senso che entrambi dipendono in maniera sostanziale da quei turisti che rappresentano oltre il 13% del Pil e che per il momento restano alla larga da prenotazioni e vacanze. La road map stabilita da Roma prevede che, in teoria, si possa entrare già dal 3 giugno (per uscire dipende dalla destinazione) mentre Madrid si è presa ancora qualche giorno ma a partire dal 22 giugno dovrebbe eliminare i controlli al confine con Francia e Portogallo. Ringraziando la Commissione per lo sforzo profuso nella tutela della salute di tutti i cittadini comunitari, Conte e Sanchez propongono che il Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie giochi un ruolo chiave, con strumenti concordati da tutti, per la riapertura in sicurezza delle frontiere e il ripristino dello spazio aperto di Shengen.
Leggi di più »



Render Time: 2025-03-25 19:34:34