Licenziamenti massicci alla Medihospes: i centri per migranti in Albania rimangono vuoti

Politica Notizia

Licenziamenti massicci alla Medihospes: i centri per migranti in Albania rimangono vuoti
MigrantiAlbaniaMedihospes
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 139 sec. here
  • 12 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 87%
  • Publisher: 83%

La cooperativa Medihospes, responsabile della gestione dei centri per migranti in Albania, ha licenziato quasi tutto il personale. Il motivo? L'impossibilità di accogliere nuovi flussi di migranti a causa di pronunce giudiziarie controverse circa la definizione di “paesi di origine sicuri”. I centri, costruiti dal governo italiano, rimangono in gran parte vuoti, con solo pochi medici e addetti alle pulizie, oltre agli agenti delle forze dell'ordine.

La cooperativa Medihospes , che gestisce i centri per migranti costruiti dal governo italiano in Albania , ha licenziato quasi tutti i dipendenti assunti per occuparsi delle due strutture. I licenziamenti saranno effettivi dal 15 febbraio. La notizia, al momento, nei centri rimangono solo alcuni medici e addetti alle pulizie, oltre agli agenti delle forze dell'ordine italiane.

Medihospes è una cooperativa attiva in vari settori, tra cui l'accoglienza: gestisce vari centri in Italia, non è chiaro quanti, che in alcuni casi sono finiti al centro di scandali. La cooperativa è stata scelta quattro anni fa dal ministero dell'Interno per gestire i due centri in Albania: quello di Shengjin, dove è stato costruito un centro di trattenimento da 880 posti, un centro di permanenza per i rimpatri (CPR) e un piccolo carcere. a ottobre del 2024, ma finora non sono quasi mai stati usati: il governo di Giorgia Meloni ha provato in tre occasioni a inviare dei gruppi di persone migranti (una sessantina in totale), ma il loro trattenimento non è mai stato convalidato dai giudici albanesi. In questi mesi Medihospes ha comunque assunto mediatori, operatori informatici, funzionari amministrativi, psicologi, informatori legali, autisti, medici e via dicendo (sul sito della cooperativa ancora moltissime posizioni aperte). Già a partire da fine novembre però, dopo i primi due tentativi falliti di trasferimento dei migranti, gran parte del personale è stato licenziato. Medihospes ha sede a Roma, ma proprio per agevolare la gestione dei centri di Shengjin e Gjader ha aperto un'altra sede a Tirana, la capitale dell'Albania. È questa seconda sede che ha inviato le lettere di dimissioni ai dipendenti dei centri, in cui: «La informiamo che a causa di una serie di pronunce giudiziarie contraddittorie e non conformi agli orientamenti della Corte di Cassazione italiana, nonché dell’impossibilità momentanea di accogliere nuovi flussi di migranti, siamo costretti a sospendere temporaneamente il nostro servizio».. In base agli accordi, in Albania dovrebbero andare solo i migranti provenienti da “paesi di origine sicuri”, ossia che rispettano i diritti e le libertà democratiche. Una sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha però stabilito che i paesi “sicuri” debbano esserlo per tutte le persone che ci vivono e su tutto il territorio, una definizione che secondo i giudici non si può applicare ai luoghi di origine dei migranti mandati in Albania, tra cui principalmente l’Egitto e il Bangladesh (la definizione che il governo italiano dà di “paesi sicuri”, peraltro, è molto contestata e potrebbe portare alla modifica degli accordi e del cambio della destinazione d’uso dei centri. Tra le ipotesi in considerazione c’è quella di trasformare entrambe le strutture in CPR, quindi dei posti in cui portare le persone migranti che sono già passate sul territorio italiano, la cui richiesta d’asilo è stata già valutata e respinta. Non prima del prossimo 25 febbraio è attesa una sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea che dovrebbe chiarire l’interpretazione delle norme sui “paesi di origine sicuri”

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

Migranti Albania Medihospes Centri Di Accoglienza Licenziamenti Paesi Sicuri Corte Di Giustizia Europea Governo Meloni

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Licenziamenti massicci presso centri per migranti in Albania gestiti da MedihospesLicenziamenti massicci presso centri per migranti in Albania gestiti da MedihospesLa cooperativa Medihospes, che gestisce i centri per migranti costruiti dal governo italiano in Albania, ha licenziato quasi tutti i dipendenti. I licenziamenti saranno effettivi dal 15 febbraio, lasciando solo pochi medici, addetti alle pulizie e agenti delle forze dell'ordine. La cooperativa attribuisce la decisione a una serie di pronunce giudiziarie contraddittorie sui centri e all'impossibilità momentanea di accogliere nuovi flussi di migranti.
Leggi di più »

Licenziamenti ai Centri di Accoglienza in Albania: Governo Meloni Valuta Trasformazione in CPRLicenziamenti ai Centri di Accoglienza in Albania: Governo Meloni Valuta Trasformazione in CPRMentre il governo Meloni valuta opzioni per salvare i centri albanesi di Shengjin e Gjader, i lavoratori sono in fase di licenziamento. La cooperativa Medihospes, vincitrice della gara per la gestione dei centri, si è rivolta ai dipendenti, citando «pronunce giudiziarie contraddittorie» e «impossibilità di accogliere nuovi flussi di migranti» come causa del licenziamento. Il governo sta considerando la trasformazione dei centri in CPR per ricevere immigrati irregolari già presenti sul territorio italiano in attesa di essere rimpatriati.
Leggi di più »

Albania, FdI inchioda le toghe: "Il verdetto sull'Albania non rispetta la Cassazione"Albania, FdI inchioda le toghe: "Il verdetto sull'Albania non rispetta la Cassazione"Nuova sfida delle toghe rosse al governo. Dopo il caso Almasri , il braccio di ferro si sposta in Albania . La Sezione Persona, Famiglia, Minor...
Leggi di più »

Migranti salvati in acque internazionali sbarcano in AlbaniaMigranti salvati in acque internazionali sbarcano in Albania53 migranti, salvati nel weekend in acque internazionali a sud di Lampedusa, sono sbarcati al porto di Shengjin, in Albania. La Marina Militare italiana ha portato i migranti a bordo della nave Cassiopea. Il governo Meloni sta cercando di attuare un accordo con l'Albania per trasferire i migranti provenienti da Paesi sicuri in Albania. I migranti saranno sottoposti a identificazione e, in caso di mancata identificazione, saranno trasferiti in un centro di accoglienza in Albania.
Leggi di più »

Albania come Centros di Rientro per Migranti: Una Vittoria Presunta per ConteAlbania come Centros di Rientro per Migranti: Una Vittoria Presunta per ConteIl decreto che prevede l'utilizzo di centri di accoglienza in Albania per migranti provenienti da paesi considerati sicuri dall'Italia è stato definito una 'vittoria' da Giuseppe Conte, leader dei 5 stelle. Il testo, che attende l'approvazione finale, sembra anticipare un ripiegamento del governo Meloni sul progetto iniziale, che prevedeva l'utilizzo di Albania come hub per la gestione dei flussi migratori. La decisione segue il rifiuto della magistratura italiana di autorizzare i trattenimenti di migranti in Albania.
Leggi di più »

L'Italia si affida all'energia rinnovabile: accordo storico con Albania ed Emirati Arabi UnitiL'Italia si affida all'energia rinnovabile: accordo storico con Albania ed Emirati Arabi UnitiL'Italia firma un accordo storico con Albania ed Emirati Arabi Uniti per importare energia da fonti rinnovabili. Questo accordo trova la sua motivazione in un gruppo di quattro Paesi al mondo, Nepal, Bhutan, Paraguay e Albania, che hanno raggiunto l'incredibile traguardo del 100% di energia proveniente da fonti rinnovabili. L'articolo esplora le ragioni di questo successo, analizzando i diversi tipi di fonti energetiche utilizzate in questi Paesi e confrontandole con le stime di Mark Z. Jacobson, professore di ingegneria civile e ambientale della Stanford University.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 06:44:28