Linfoma. Questo tumore, che colpisce i linfociti, può essere di due tipi: Hodgkin e non Hodgkin. Ecco fattori di rischio e terapie possibili.
Il linfoma è un tumore del sistema linfatico che colpisce, in particolare, i linfociti, cioè le cellule preposte alla difesa dell'organismo dagli attacchi patogeni. I linfociti si trovano in minima parte nel circolo sanguigno ma è soprattutto nei linfonodi, nella milza, nel timo e nel midollo osseo che si sviluppano e agiscono contro gli agenti batterici o virali.
Linfoma di Hodgkin. È un tumore che origina dai linfociti B ed è relativamente raro. Stando alle recenti stime, ogni anno 4 persone ogni 100.000 sviluppano questa neoplasia che rappresenta, dunque, lo 0,5% di tutti i casi di tumore. È il cancro più frequente nella fascia compresa tra i 15 e i 35 anni.
Linfoma non Hodgkin. Origina dai linfociti B e T, ogni anno colpisce 15-18 persone su 100.000 ed è più frequente tra i 50 e i 65 anni.Come abbiamo visto, nel linfoma di Hodgkin i linfociti B, a causa di mutazioni genetiche, crescono in modo anomalo e si accumulano nel sistema linfatico ma anche in altri organi. Più la malattia progredisce e meno l'organismo è in grado di combattere le infezioni.
Linfociti B Linfociti T Linfoma Linfoma-Di-Hodgkin Linfoma-Non-Hodgkin Linfonodi
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Quando il silenzio non è d'oro: ecco cosa combina questo cane quando nessuno lo vedeQuando il silenzio è sospetto. Lo sai bene se hai dei figli, così come se hai un cane super att…
Leggi di più »
La morte ti fa bella, Blow e gli altri film: cosa guardare stasera in tvEcco una lista di film da vedere questo venerdì sera
Leggi di più »
Ecco Rope Daddy, il cane più costoso al mondo: ecco quanto vale e quali rischi correSegui La Zampa su Facebook (clicca qui), Instagram (clicca qui) e X (clicca qui) Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, …
Leggi di più »
Autorizzata una nuova molecola per il trattamento del linfoma diffuso a grandi cellule BÈ il primo di una nuova classe di molecole e la sua somministrazione ha una durata fissa. Un’opzione in più per i malati che sono già stati sottoposti a due trattamenti
Leggi di più »
Linfoma diffuso a grandi cellule B, una nuova strategia riduce il rischio di avere una ricadutaApprovata in Italia una combinazione per i pazienti adulti con questo aggressivo tumore del sangue non pretrattato. Un passo avanti dopo 20 anni: crescono le possibilità di guarire con il primo ciclo di cure
Leggi di più »
Adani (Sobi): 'The Big B sensibilizza su linfoma a grandi cellule B''Supportiamo quotidianamente persone affette da malattie rare in campo ematologico'
Leggi di più »