I frequenti infortuni tra gli atleti stanno alimentando ormai da tempo una riflessione sulle ripercussioni del cambiamento climatico sugli sport invernali
della sciatrice italiana Sofia Goggia, che si è fratturata tibia e malleolo tibiale della gamba destra durante un allenamento a Ponte di Legno, in provincia di Brescia, è statada diversi commentatori come un esempio di infortuni sempre più frequenti tra sciatrici e sciatori professionisti.
Shiffrin, peraltro fidanzata di Kilde, era stata nel 2023 – insieme all’italiana Federica Brignone, lo stesso Kilde e altri atleti – tra le principali firmatarie di una letteraalla FIS per sollecitare un maggiore impegno della Federazione nel pianificare gli interventi necessari per garantire la sostenibilità ambientale degli sport invernali.
«Adesso tutti quelli con cui parlo, dall’Islanda alle zone alpine della California, dicono che le prime tempeste non arrivano prima di gennaio», ha scritto Barrington. Inoltre non è più possibile fare previsioni con il grado di certezza di una volta: bufere di neve da record si alternano a insolite piogge invernali che sciolgono la neve.
Sebbene non sia difficile prevedere le tempeste, sta diventando sempre più difficile prevederne gli effetti sul territorio in cui si verificano. «Una previsione che potrebbe essere giusta per una catena montuosa può essere sbagliata per una specifica vetta montuosa o una valle», ha detto Atkins. Queste tempeste fanno sì che non siano soltanto sciatori e alpinisti ad avere bisogno di aiuto, ma spesso intere comunità isolate a causa della neve o delle inondazioni.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Unem istituisce il 'Gruppo di lavoro sostenibilità'Con la costituzione del nuovo 'Gruppo di Lavoro Sostenibilità' si rafforza l'impegno di Unem (Unione energie per la mobilità) a 'supportare le aziende associate nell'esaminare e adottare la disciplina vigente e in itinere relativa alla sostenibilità, diven...
Leggi di più »
Un talento al giorno, Plamen Andreev: cercare alla voce 'predestinato'Gioca in Bulgaria uno dei portieri più promettenti dell'intero panorama europeo: già capitano del Levski Sofia a 19 anni, il classe 2004 Plamen Andreev è considerato un punto di riferimento a livel
Leggi di più »
Auto e intelligenza artificiale, dal colpo di sonno alla ricarica delle batterie ecco come cambierà la nostraL'automobile sta diventando sempre più intelligente grazie all’intelligenza...
Leggi di più »
«Mi sono trasferito in un resort a 5 stelle in Turchia: costa meno di una casa in affitto in Europa»Nelle metropoli europee, l'aumento dei costi degli affitti sta diventando una questione sempre...
Leggi di più »
Il Guardian denuncia l'effetto-Brexit, siamo la discarica d'EuropaDuro 'J'accuse' ironico lanciato dall'editorialista George Monbiot: il Regno Unito sta diventando il deposito di sostanze tossiche ritenute non sicure
Leggi di più »
Russia, Maria Zakharova: "La Germania non è stata completamente de-nazificata"'Come ora sappiamo, la Germania non è stata completamente de-nazificata, e questo sta diventando sempre più evidente in questi gi...
Leggi di più »