Lo slogan di Autostrade per l’Italia: “La libertà è movimento”

Italia Notizia Notizia

Lo slogan di Autostrade per l’Italia: “La libertà è movimento”
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 198 sec. here
  • 5 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 83%
  • Publisher: 51%

'L’unico risultato generato da quello slogan è il riso amaro dei tanti automobilisti'

Dopo il “famigerato” chiodo in grado di bloccare l’intera linea ferroviaria italiana, la vis comica italiana ha colpito ancora e non, in questo caso, nelle dichiarazioni di qualche ministro, bensì nello slogan della nuova pubblicità die che nessuno si sognerebbe di controbattere; il risvolto comico è dato, dunque, dall’associazione di quel concetto a un ente come le Autostrade, un’unione insolita che produce quell’effetto, chiusure e scambi di carreggiata che generano...

Lunedì 3 febbraio prossimo saranno dieci anni dall’insediamento al Quirinale di Sergio Mattarella, eletto la prima volta il 31 gennaio 2015 e poi riconfermato appunto sabato 29 gennaio di tre anni fa, dopo che nelle sette votazioni succedutesi durante la settimana era emersa l’impossibilità del Parlamento di convergere su un’altra personalità.

Certo in alcune circostanze “l'arbitro interviene per regolare quando le cose non vanno. Questo è un po’ il mio compito, questo avviene spesso con due attività: esortazione e suggerimenti, cioè attraverso la persuasione. Quindi è un lavoro che in larga parte non si vede perché non si fa con i proclami. La persuasione è più efficace se non viene proclamata in pubblico".

"Non si può prescindere dall'Italia", ricorda ancora il Capo dello Stato all’indomani delle ultime elezioni europee e in vista della formazione della nuova Commissione. E nella fase cruciale delle trattative tra i partiti, quando sembra tornare in forse l’assegnazione a Raffaele Fitto della vicepresidenza, non esita a riceverlo al Quirinale, formulandogli “gli auguri per l’affidamento dell’incarico, così importante per l’Italia”.

“Quel giorno -afferma due mesi dopo il Presidente della Repubblica in occasione dell’anniversario della Liberazione- ho avvertito un pesante senso di allarme, di tristezza, di indignazione. A questi sentimenti si è subito affiancato il pensiero agli ucraini svegliati dalle bombe e dal rumore dei carri armati. E, pensando a loro, mi sono venute in mente –come alla senatrice Liliana Segre- le parole: ‘Questa mattina mi sono svegliato e ho trovato l’invasor’.

“La pace grida la sua urgenza”, ricorda il Capo dello Stato nel messaggio di fine anno del dicembre scorso, dinnanzi a “rilevazioni recenti” che “fanno registrare ben 56 conflitti in atto -il numero più alto dal tempo della Seconda Guerra mondiale”, in un contesto quindi “pieno di grandi incertezze e tensioni nella vita internazionale a causa dei conflitti e a causa di ritorni ottocenteschi a una politica di potenza”.

Lo dimostrano, ad esempio, le ripetute iniziative tra i Capi di Stato italiano e sloveno per rimarginare le ferite del confine orientale, culminate quest’anno con la scelta di Gorizia e Nova Gorica capitali della cultura europea. E le presenze congiunte del Presidente della Repubblica e dell’omologo tedesco, Frank-Walter Steinmeier, alle Fosse Ardeatine nel 2017, a Fivizzano nel 2019 e a Marzabotto nel settembre scorso.

Un approccio che può valere anche di fronte alle prospettive e soprattutto agli interrogativi che pone lo sviluppo tecnologico. “Mutamenti profondi, veloci, radicali, dalla Intelligenza Artificiale, alla grande intensità di strumenti di comunicazione e di connessione, mutano le condizioni della vita del mondo e vi è l’esigenza di individuare nuovi equilibri. Vi è un’esigenza di richiamare la centralità della persona, dei suoi diritti, della sua libertà.

La speranza come motore che in questi dieci anni ha aiutato il Paese trovare la forza per superare calamità naturali, alluvioni, incendi devastanti, ma soprattutto eventi che possono assumere anche una valenza simbolica: i terremoti che hanno colpito l’Italia centrale e l’isola di Ischia, il crollo del Ponte Morandi, la tempesta Vaia, le alluvioni che hanno devastato l’Emilia Romagna.

Esempi da ricordare mentre in questo 2025 “celebreremo gli ottantaanni dalla Liberazione. È fondamento della Repubblica e presupposto della Costituzione, che hanno consentito all’Italia di riallacciare i fili della sua storia e della sua unità. Una ricorrenza importante. Reca con sé il richiamo alla liberazione da tutto ciò che ostacola libertà, democrazia, dedizione all’Italia, dignità di ciascuno, lavoro, giustizia".

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Aumento Tariffario Autostrade: +1,8% per Autostrade per l'ItaliaAumento Tariffario Autostrade: +1,8% per Autostrade per l'ItaliaLe tariffe autostradali aumenteranno dal 1° gennaio, con un aumento del 1,8% su 2.800 km di Autostrade per l'Italia. L'aumento del 1,67% riguarderà anche la Napoli-Pompei-Salerno. Le altre 22 società concessionarie autostradali non subiranno adeguamenti.
Leggi di più »

Aumento Pedaggi Autostrade: Solo la Meta AumenteràAumento Pedaggi Autostrade: Solo la Meta AumenteràDal 1° gennaio 2025, l'aumento dei pedaggi sulle autostrade italiane sarà limitato al 50% della rete gestita da Autostrade per l'Italia (Aspi). Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporiti ha comunicato che le tariffe sulle altre autostrade rimarranno invariate.
Leggi di più »

Colonnine di ricarica, accordo tra Autostrade e Renault per la mobilità elettrica in ItaliaColonnine di ricarica, accordo tra Autostrade e Renault per la mobilità elettrica in ItaliaVerranno costituite tre nuove società con diverse maggioranze. Operazione «a supporto del piano di crescita» per sviluppare la rete anche fuori dalle autostrade. L’accordo dovrebbe essere esecutivo entro l’autunno
Leggi di più »

Mobilize e Autostrade per l'Italia Sviluppano la Rete di Ricarica in AutostradaMobilize e Autostrade per l'Italia Sviluppano la Rete di Ricarica in AutostradaLa partnership strategica tra Mobilize e Free To X, filiale di Autostrade per l'Italia, mira ad espandere la rete di ricarica ad alta potenza delle autostrade italiane, superando l'ansia da ricarica e promuovendo la mobilità elettrica.
Leggi di più »

“Basta pagare sulle autostrade cantiere”: l’effetto domino delle richieste per la Torino-Savona“Basta pagare sulle autostrade cantiere”: l’effetto domino delle richieste per la Torino-SavonaDa sinistra a destra si moltiplicano gli ordini del giorno della politica. Annunciata una “protesta costruttiva” entro fine mese
Leggi di più »

Chi è il neo Prefetto di tutti i religiosi del mondo, suor Simona, ex missionaria moderata e non rivendicativaChi è il neo Prefetto di tutti i religiosi del mondo, suor Simona, ex missionaria moderata e non rivendicativaDella sua terra, la Brianza, ha ereditato la laboriosità, la moderazione e la concretezza....
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 13:53:20