Mobilize e Autostrade per l'Italia Sviluppano la Rete di Ricarica in Autostrada

Tecnologia Notizia

Mobilize e Autostrade per l'Italia Sviluppano la Rete di Ricarica in Autostrada
MOBILITA' SOSTENIBILERICARICA AUTOAUTOSTRADE
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 52 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 41%
  • Publisher: 98%

La partnership strategica tra Mobilize e Free To X, filiale di Autostrade per l'Italia, mira ad espandere la rete di ricarica ad alta potenza delle autostrade italiane, superando l'ansia da ricarica e promuovendo la mobilità elettrica.

Addio ansia da ricarica in autostrada, grazie ad una rete in crescita anno dopo anno. Se oggi la rete Free To X conta 110 stazioni di ricarica ad alta potenza distanti l'una dall'altra circa 50 chilometri sulle principali autostrade italiane, in futuro il numero è destinato ad aumentare.

Il motivo è legato alla partnership strategica tra Mobilize, e Autostrade per l'Italia (Aspi), tramite la filiale Free To X, con l'acquisto di una quota significativa da parte dell'azienda francese di mobilità del Gruppo Renault. «Il cliente di un'autovettura elettrica non compra solo un prodotto ma un serie di servizi collegati ad essa, tra cui il poter contare su una rete di ricarica efficiente», ha sottolineato Gianluca De Ficchy, Ceo di Mobilize. «L'avvio di una partnership con Autostrade per l'Italia è un passo significativo nella nostra missione di guidare la transizione verso la mobilità sostenibile. Collaborando con Free To X, non solo miglioriamo l'infrastruttura di ricarica italiana, ma ci allineiamo anche alle nostre ambizioni strategiche di creare una solida rete di ricarica rapida in tutta Europa, rendendo la mobilità elettrica più facile per tutti». Se al momento non sono stati rilasciati numeri sullo sviluppo di Free To X, in futuro verranno comunicati dati e punti di ricarica delle nuove stazioni

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

MOBILITA' SOSTENIBILE RICARICA AUTO AUTOSTRADE FREE TO X MOBILIZE

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Aumento Tariffario Autostrade: +1,8% per Autostrade per l'ItaliaAumento Tariffario Autostrade: +1,8% per Autostrade per l'ItaliaLe tariffe autostradali aumenteranno dal 1° gennaio, con un aumento del 1,8% su 2.800 km di Autostrade per l'Italia. L'aumento del 1,67% riguarderà anche la Napoli-Pompei-Salerno. Le altre 22 società concessionarie autostradali non subiranno adeguamenti.
Leggi di più »

Rincari Autostradali: +1,8% su Autostrade per l'ItaliaRincari Autostradali: +1,8% su Autostrade per l'ItaliaLe tariffe autostradali aumentano dal 1° gennaio 2024, con un rincaro del 1,8% su Autostrade per l'Italia, mentre sulla Napoli-Pompei-Salerno l'aumento è dello 1,67%. Le altre 22 società concessionarie autostradali non subiranno aumenti.
Leggi di più »

Aumento Pedaggi Autostradali: Autostrade per l'Italia e Napoli-Pompei-SalernoAumento Pedaggi Autostradali: Autostrade per l'Italia e Napoli-Pompei-SalernoDal 1° gennaio 2025, i pedaggi autostradali aumentano dell'1,8% su Autostrade per l'Italia e dell'1,677% sulla Napoli-Pompei-Salerno. Per le altre 22 concessionarie, i pedaggi rimangono invariati. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che l'aumento è in linea con l'inflazione prevista per il 2025.
Leggi di più »

Autostrade per l'Italia: 36 Ore di Lavoro a Settimana, ma a Che Prezzo?Autostrade per l'Italia: 36 Ore di Lavoro a Settimana, ma a Che Prezzo?Autostrade per l'Italia sta trattando con i sindacati per ridurre l'orario di lavoro da 40 a 36 ore a settimana. La trattativa si focalizza sul numero di permessi che i lavoratori dovranno rinunciare per ottenere questa riduzione.
Leggi di più »

Addio Casellanti: Autostrade per l'Italia Ridurrà Personale nei CaselliAddio Casellanti: Autostrade per l'Italia Ridurrà Personale nei CaselliDall'inizio del 2025, Autostrade per l'Italia (ASPI) inizierà a ridurre gradualmente il personale nei caselli autostradali, in particolare nelle stazioni con basso volume di traffico. Il pagamento sarà possibile solo elettronicamente, tramite Telepass, carta di credito o macchinette, con l'intervento di un tecnico in caso di problemi.
Leggi di più »

Autostrade per l'Italia: Dal 2025 Finitura dei Casellanti in 24 StazioniAutostrade per l'Italia: Dal 2025 Finitura dei Casellanti in 24 StazioniDalla metà del 2025, 24 caselli autostradali gestiti da Autostrade per l'Italia (ASPI) saranno senza casellanti. Il pagamento sarà possibile solo elettronicamente (Telepass, carta di credito o macchinette). L'accordo tra ASPI e i sindacati prevede un'estensione graduale nel 2025 a 54 stazioni.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 13:58:27