Le tariffe autostradali aumentano dal 1° gennaio 2024, con un rincaro del 1,8% su Autostrade per l'Italia, mentre sulla Napoli-Pompei-Salerno l'aumento è dello 1,67%. Le altre 22 società concessionarie autostradali non subiranno aumenti.
Il rincaro è meno forte che in passato ma c'è: + 1,8% sui 2.800 chilometri di Autostrade per l'Italia. Ritocchi pure sulla Napoli-Pompei-Salerno mentre non ci saranno adeguamenti sulle altre 22 società concessionarie autostradali. Anche quest’anno le tariffe autostradali salgono con lo scoccare della mezzanotte per adeguarsi al tasso di inflazione programmato.
Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitoriSconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop online
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list .
La nota prosegue ricordando l'artista:"Paolo era un uomo capace di infondere bellezza e poesia in qualunque cosa facesse come dimostra la sua lunga carriera e i brani che ha pubblicato in questi anni.
Autostrade Aumenti Tariffe Inflazione Trasporti
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Aumento Tariffario Autostrade: +1,8% per Autostrade per l'ItaliaLe tariffe autostradali aumenteranno dal 1° gennaio, con un aumento del 1,8% su 2.800 km di Autostrade per l'Italia. L'aumento del 1,67% riguarderà anche la Napoli-Pompei-Salerno. Le altre 22 società concessionarie autostradali non subiranno adeguamenti.
Leggi di più »
Addio Casellanti: Autostrade per l'Italia Ridurrà Personale nei CaselliDall'inizio del 2025, Autostrade per l'Italia (ASPI) inizierà a ridurre gradualmente il personale nei caselli autostradali, in particolare nelle stazioni con basso volume di traffico. Il pagamento sarà possibile solo elettronicamente, tramite Telepass, carta di credito o macchinette, con l'intervento di un tecnico in caso di problemi.
Leggi di più »
Autostrade per l'Italia: Dal 2025 Finitura dei Casellanti in 24 StazioniDalla metà del 2025, 24 caselli autostradali gestiti da Autostrade per l'Italia (ASPI) saranno senza casellanti. Il pagamento sarà possibile solo elettronicamente (Telepass, carta di credito o macchinette). L'accordo tra ASPI e i sindacati prevede un'estensione graduale nel 2025 a 54 stazioni.
Leggi di più »
Addio Casellanti: Autostrade per l'Italia verso 78 Caselli Senza AddettiAutostrade per l'Italia inizia a ridurre il personale presso i caselli autostradali, passando a sistemi di pagamento elettronico.
Leggi di più »
Autostrade per l'Italia Ridurrà i Casellanti dal 2025Autostrade per l'Italia (ASPI) inizierà a ridurre i casellanti autostradali dal 2025, sperimentando la gestione di caselli completamente automatizzati. La misura riguarda inizialmente 24 caselli e sarà estesa a 54 entro ottobre 2025. I pagamenti saranno possibili solo tramite Telepass, carta di credito o macchinette elettroniche.
Leggi di più »
Autostrade per l'Italia Ridurrà i CasellantiDal 2025, Autostrade per l'Italia inizierà a ridurre i casellanti nei caselli con bassi volumi di traffico, sostituendoli con sistemi di pagamento automatici.
Leggi di più »