Lo squalo bianco a rischio scomparsa nel Mediterraneo

Squalo-Bianco Notizia

Lo squalo bianco a rischio scomparsa nel Mediterraneo
SienaUniversitàSqualo
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 39 sec. here
  • 14 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 61%
  • Publisher: 92%

Nel Mar Mediterraneo sta scomparendo lo squalo bianco. (ANSA)

Nel Mar Mediterraneo sta scomparendo lo squalo bianco. E' allarme lanciato da uno studio dell'Università di Siena e del Centro studi squali di Massa Marittima che mostra dati particolarmente allarmanti sulla diminuzione della presenza dello squalo bianco nei nostri mari.

"Secondo la ricerca 'Monitoraggio e marcatura dello Squalo bianco nel Mediterraneo' non è remota la possibilità che questa specie abbia superato il limite di non recupero, almeno nelle acque costiere italiane", spiega una nota dell'Ateneo senese.

La ricerca, promossa dal professor Primo Micarelli dell'Università di Siena, vede coinvolte: Francesca Romana Reinero, coordinatrice scientifica e Consuelo Vicariotto del Centro studi squali, la professoressa Letizia Marsili coordinatrice dell'equipe del dipartimento di Scienze fisiche della terra e dell'ambiente dell'Università di Siena, il gruppo di ricerca Magiamare-Siena, attivo nello stesso dipartimento universitario con Guia Consales.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Siena Università Squalo Dipartimento-Universitario Francesca-Romana-Reinero Mediterraneo Studioso Letizia-Marsili Primo-Micarelli Specie Centro-Studi Studio

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Colloquio telefonico di Tajani col ministro cipriota KombosColloquio telefonico di Tajani col ministro cipriota Kombos'Roma e Nicosia insieme per pace e stabilità nel Mediterraneo' (ANSA)
Leggi di più »

Turismo delle radici, un libro sulle strategie di marketingTurismo delle radici, un libro sulle strategie di marketingUna forma di viaggio sempre più diffusa nel Mediterraneo (ANSA)
Leggi di più »

Frontex, -30% gli arrivi dei migranti nel 2024Frontex, -30% gli arrivi dei migranti nel 2024Nel Mediterraneo Centrale crollo del 61%, boom a est e Canarie (ANSA)
Leggi di più »

Allarme WWF: l’87% del mar Mediterraneo è inquinatoAllarme WWF: l’87% del mar Mediterraneo è inquinatoCon 1,9 milioni di frammenti per metro quadro presenta la piu alta concentrazione di microplastiche mai misurata nelle profondita
Leggi di più »

Un 87% del mar Mediterráneo contaminadoUn 87% del mar Mediterráneo contaminadoEl mar Mediterráneo está contaminado en un 87% debido a metales tóxicos, pesticidas, productos químicos industriales y residuos plásticos, con una concentración récord de microplásticos de alrededo... (ANSA)
Leggi di più »

Giornata mondiale del Mar Mediterraneo, 5 comportamenti virtuosi per proteggerloGiornata mondiale del Mar Mediterraneo, 5 comportamenti virtuosi per proteggerloI titoli di Sky Tg24 del 7 luglio, edizione delle 13
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 04:21:39