Al Teatro Stabile ieri, 18 ottobre, è stato nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione e il Collegio dei Revisori dei Conti.
TORINO. Al Teatro Stabile ieri, 18 ottobre, è stato nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione e il Collegio dei Revisori dei Conti. Saranno in carica fino al 2023. Lamberto Vallarino Gancia è stato confermato alla presidenza del consiglio di amministrazione dalla sindaca Chiara Appendino, ed è stata riconfermata anche Caterina Ginzburg dal Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
«Sono stati quattro anni fantastici ed è per me un onore la riconferma per un lavoro che è stato apprezzato - ha detto Lamberto Vallarino Gancia -. È una bella squadra, e il nostro obiettivo è riempire sempre di più le sale, facendo lavorare anche le compagnie del territorio, e rendere lo Stabile ancora più internazionale». Tra gli obiettivi c'è quello di raggiungere quota 18mila abbonamenti prima di Natale e 200.000 spettatori entro il 2023.
«Vorremmo trasformarlo in una vetrina per le compagnie del Piemonte, in luogo di residenze artistiche e di partecipazione attiva del pubblico anche nella fase di creazione degli spettacoli - continua Filippo Fonsatti -. Ci piacerebbe associare il recupero dello spazio a un modello di progettazione innovativo. E quindi sfruttare il Teatro Nuovo per innovare il sistema produttivo dello spettacolo dal vivo, e far incontrare diversi mondi, ma in maniera programmatica e non causale».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Caso Pasquaretta, così il braccio destro di Di Maio si smarcò: “È solo un problema della sindaca” - La StampaNelle carte d’indagine i colloqui per trovare un nuovo lavoro al portavoce dopo l’addio. Le ipotesi Teatro Regio, Coldiretti La prima cittadina in un interrogatorio dice di aver chiesto a Ferrari la possibilità di pensare a una collaborazione con Iren.
Leggi di più »
Catalogna. Puigdemont si consegna alle autorità belghe. Migliaia di manifestanti a BarcellonaL'ex presidente della Catalogna ha deciso di presentarsi volontariamente in relazione al nuovo ordine di cattura internazionale della Corte suprema spagnola
Leggi di più »
Strumenti come forma d’arte: la liutaia che da più di vent’anni crea violini, viole e violoncelli - La StampaYael Rosenblum ha scelto Torino per il suo nuovo laboratorio.
Leggi di più »
Come rendere sexy il cardigan - Glamour.itIl 'maglioncino della nonna' ha oggi un nuovo nome: 'the sexigan'. Da indossare corto e senza sotto niente, al massimo un reggiseno. Vedere alla voce Bella Hadid e Katie Holmes
Leggi di più »
Brexit, la frontiera tra Ulster e Irlanda (che resta in Ue) 'si sposta' in mare e nuovo regime per l'Iva: ecco cosa prevede il nuovo accordo - Il Fatto QuotidianoL’accordo è raggiunto. Il Consiglio europeo l’ha approvato nel pomeriggio, sabato toccherà al Parlamento britannico. Cosa prevede l’intesa sull’uscita del Regno Unito dall’Ue annunciata questa mattina da Boris Johnson e Jean-Claude Juncker che entrerà in vigore al termine del periodo di transizione a fine dicembre 2020? Due le novità principali: la frontiera tra l’Irlanda del …
Leggi di più »
Chiude La Piramide, per 30 anni ristoro di studenti - La StampaUn punto di riferimento per gli universitari di Palazzo Nuovo.
Leggi di più »