Nel caravanserraglio di Barbara d’Urso c’è posto anche per il guru del metodo «Life 120» benché non sia abilitato alla prescrizione o elaborazione di diete
Nel caravanserraglio di Barbara d’Urso c’è posto anche per Adriano Panzironi, l’imprenditore che promette anni di vita a quanti si affidano ai suoi prodotti per dimagrire: «Live-Non è la d’Urso» . Per difendersi dalle molte accuse che sono piovute addosso ai suoi show televisivi , il guru della nuova dieta No Carb ha due strategie. La prima è continuare a ripetere che lui suggerisce uno stile di vita e non fornisce prescrizioni mediche .
continua a invitare Panzironi? Mi rivolgo a Piersilvio Berlusconi, a Fedele Confalonieri, a Gina Nieri, a Mauro Crippa e chiedo loro: ma avete mai visto «Il cerca salute»? Al di là di ogni giudizio personale, il ministero ha imposto questa sovrimpressione nel corso di tutta la trasmissione: «Avviso del Ministero della Salute: il Sig.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Oregon, studente con fucile: allenatore lo abbraccia e lo disarma | Sky TG24Ancora armi in una scuola negli Usa: questa volta però l’incredibile gesto di coraggio di un insegnante ha evitato il peggio. I dettagli ➡️
Leggi di più »
Otto anni da Draghi: ora possiamo (finalmente) azzerare lo spreadL’Economia gratis lunedìL’analisi di Ferruccio de Bortoli sull’eredità del presidente della Bce che ha salvato l’euro
Leggi di più »
Brexit, lo speaker dice no al nuovo voto oggi in Parlamento sull’accordo di JohnsonIl Parlamento britannico non voterà sull’accordo sulla Brexit raggiunto in extremis dal premier Boris Johnson con l’Ue venerdì scorso. Lo ha annunciato lo speaker John Bercow, spiegando che le due mozioni presentate dal governo sono «sostanzialmente» uguali
Leggi di più »
Noci macadamia, lo spuntino ideale per il cambio di stagione - Glamour.itLe noci macadamia combattono la stanchezza e il cattivo umore e aiutano a contrastare i cali di energia. Scoprite qui perché consumarle
Leggi di più »
Lo sciopero geniale - La StampaVenerdì a Roma sarà sciopero generale. I dipendenti delle partecipate - tranvieri, netturbini, giardinieri eccetera - manifesteranno contro le condizioni umilianti in cui lavorano e contro il degrado della città. Bloccheremo Roma, hanno detto i sindacati. I mezzi pubblici non funzioneranno e la spazzatura non sarà raccolta: non parrebbe una novità poderosa, a dire il vero. Salta più all’occhio il weekend lungo garantito a tutti (mai che si scioperi al martedì). Detto questo, sarebbe uno sciopero condivisibile se solo capissimo contro chi precisamente si sciopera. Se è contro Virginia Raggi, il peggior politico del pianeta dai tempi di Gengis Khan, solidarietà. Nel mio piccolo, io sciopererei anche contro il tizio che ieri mattina ha abbandonato un materasso matrimoniale che occupava l’intero marciapiede. Sciopererei contro i giardinieri che si davano indisposti e coi mezzi comunali andavano a rinverdire giardini privati. Sciopererei contro i quasi mille e cinquecento stipendiati su undicimila dell’azienda dei trasporti che quotidianamente non vanno al lavoro. Sciopererei contro i “portoghesi” che non pagano il biglietto dell’autobus per un danno di 50 milioni l’anno. Sciopererei contro il record mondiale di impiegati (uno su cinque) che alla nettezza urbana godono dei permessi per assistere parenti disabili. Sciopererei contro i sindacati, che fra Ama e Atac superano le duecentomila ore di distacchi sindacali l’anno. Potrei senza imbarazzo scioperare pure contro me stesso, che qualche colpa l’ho di sicuro. Ecco, uno sciopero di Roma contro Roma: questo sarebbe geniale.
Leggi di più »