che mostrano
fuori dai principali ospedali di Wuhan lo scorso inverno suggeriscono che il coronavirus potrebbe essere stato presente ed essersi diffuso in città mesi prima che le autorità riconoscessero la malattia. È quanto emerge da uno studio dallaBoston University of Publich Health e Boston Children’s Hospital, dopo l’analisi delle immagini satellitari dei parcheggi dei principali ospedali di Wuhan tra gennaio 2018 e aprile 2020, e le tendenze nelle ricerche su Internet.
Gli autori dello studio hanno affermato, che sebbene non potessero confermare se l’aumento del traffico dei veicoli fosse direttamente correlato al nuovo virus, l’evidenza «supporta altri lavori recenti che dimostrano che l’emergenza è avvenuta prima dell’identificazione , alla fine di dicembre, quando i funzionari cinesi avevano riferito di un cluster al mercato nel centro di Wuhan.
sia emerso naturalmente nella Cina meridionale e che potenzialmente fosse già in circolazione al momento del cluster di Wuhan », afferma il rapporto. «Stava succedendo qualcosa in ottobre», ha detto alla Abc News John S Brownstein dell’ospedale pediatrico di Boston. «Chiaramente, un certo livello di disagio sociale si stava verificando ben prima di quanto venne identificato l’inizio della nuova pandemia di coronavirus».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Torino, l’ultima ressa alla movida porta lo stop al trafficoE’ la battaglia dei dehors. Dal prossimo fine settimana il lungo Po sarà pedonalizzato.
Leggi di più »
Torino, lo sfregio al monumento che macchia la protesta per FloydIl fatto getta una macchia anche su una manifestazione partecipata e di forte impatto.
Leggi di più »
In Europa evitati oltre tre milioni di morti grazie al lockdown: lo studio dell'Imperial CollegeL'uso di dati aggregati e la rapida separazione tra interventi successivi rende difficile, avvertono i ricercatori, determinare l'effetto delle singole misure sull'epidemia di Covid-19. Una limitazione del modello inoltre è che quest'ultimo presume che ogni misura abbia avuto lo stesso effetto in tutti i Paesi, mentre in realtà 'ci sono state variazioni nell'efficacia del lockdown nei diversi Paesi'
Leggi di più »
Lo shock dei prezzi pesa su Bp, il gruppo petrolifero taglia 10mila postiPer ridurre i costi e fronteggiare gli effetti pandemia su settore, il colosso britannico ridurrà la forza lavoro globale del 15% circa. La maggior parte entro fine anno
Leggi di più »
Molestie online: sapete cos'è lo «zoombombing»? - VanityFair.itIl lockdown ha visto l'aumento delle violenze nei confronti delle donne, anche online. Una delle modalità più recenti si chiama «zoombombing»
Leggi di più »
Honor lancia lo smartphone che misura la temperatura corporeaUna versione speciale del nuovo Play 4 Pro ha un sensore a infrarossi che fa da termometro
Leggi di più »