Si tratta di una parte del nostro tessuto adiposo e, se attivato, aiuta il nostro organismo. Ecco tutto quello che c'è da sapere
Forse non tutti sanno che nel nostro organismo si trova un grasso conosciuto con il nome dio BAT . Si tratta di un grasso dalla caratteristica colorazione bruna dovuta alla presenza di ferro legato ai citocromi che si trovano nei mitocondri. Per noi si tratta di una risorsa, perché, come dimostrato da alcuni studi, consentirebbe di bruciare le calorie, abbassare i livelli di zucchero nel sangue e prevenire malattie cardiovascolari.
, ha mostrato come, a differenza del grasso bianco preposto all'immagazzinamento di energia, il grasso bruno riesca a, proteggendoci da diverse malattie. Vi sarebbe, fra l'altro, un collegamento fra BAT e attività fisica. La seconda, infatti, è capace di regolare l'attivazione del primo, aumentandone la densità.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ecco i meccanismi che innescano l'Alzheimer: lo sviluppo si può rallentare o invertire, nuove speranzeL'avvio della terribile patologia, con la progressiva morte di neuroni, è connesso alle cellule di microglia che compongono il sistema immunitario del nostro cervello: agendo su questa fase preliminare è possibile ottenere risultati straordinari
Leggi di più »
Unicredit, ecco l'offerta per Banco Bpm: ecco le cifrepremio è pari a circa il 15-20% del prezzo dell'azione, l'ad Orcel: 'Offerta congrua'
Leggi di più »
Uccide la moglie malata di Alzheimer e si suicida con una pistola: choc nel TorineseOmicidio-suicidio in provincia di Torino, a Castellamonte. Un pensionato di 71 anni ha ucciso la...
Leggi di più »
Alzheimer, i 4 segnali per riconoscerlo decenni prima dei sintomiUn noto psichiatra americano ha svelato quattro segnali che indicherebbero la possibile comparsa del morbo di Alzheimer molti anni prima che venga diagnosticato: ecco di cosa si tratta
Leggi di più »
Alzheimer, i 4 campanelli d'allarme che compaiono decenni prima dei sintomiQuesti segnali precoci possono comparire molti anni prima che si manifesti clinicamente la malattia. Scopriamo quali sono e come non sottovalutarli
Leggi di più »
Alzheimer, tassisti e autisti di ambulanze sono più protetti dalla malattia neurodegenerativaLe occupazioni che richiedono attività di navigazione ed elaborazione spaziale hanno registrato percentuali più basse di decessi per Alzheimer
Leggi di più »