Lockerbie: La Miniserie che Ripercorre la Tragedia e la Ricerca della Verità

Cultura Notizia

Lockerbie: La Miniserie che Ripercorre la Tragedia e la Ricerca della Verità
TelevisioneLockerbieAttentato
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 172 sec. here
  • 14 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 107%
  • Publisher: 95%

La miniserie «Lockerbie: Attentato Sul Volo Pan Am 103» racconta l'impatto devastante dell'attentato sul volo Pan Am 103 sulla cittadina scozzese di Lockerbie nel 1988. Colin Firth interpreta Jim Swire, padre di una delle vittime, nella sua incessante ricerca della verità e della giustizia.

Il 21 dicembre 1988, una bomba esplose sul Boeing 747 della Pan Am in viaggio da Francoforte a Detroit. L'aereo si schiantò sulla cittadina scozzese di Lockerbie , provocando la morte di 270 persone: 243 passeggeri, 16 membri dell'equipaggio e 11 residenti. Lockerbie resta il peggior attentato terroristico nella storia del Regno Unito.

A partire dal 27 gennaio, Sky Atlantic e Now trasmetteranno la miniserie «Lockerbie: Attentato Sul Volo Pan Am 103», che si concentra sull'impatto devastanti dell'attacco sulle famiglie delle vittime. Colin Firth interpreta il medico Jim Swire, padre di Flora, una delle passeggere del volo. Swire e la moglie Jane, interpretata da Catherine McCormack, hanno trascorso tre decenni alla ricerca di risposte sul tragico evento. La serie, un racconto avvincente che abbraccia diversi generi, dal thriller investigativo al dramma familiare, dal racconto del lutto al procedurale forense, è tratta dal libro del 2021 «The Lockerbie Bombing: A Father's Search for Justice», scritto da Swire e dal giornalista Peter Biddulph. Colin Firth ha dichiarato: «Sono passati 36 anni, ma per chi c'era, me compreso, la sensazione è di una certa immediatezza. Fu uno di quei fatti che rimangono impressi nella memoria, per cui ti ricordi come se fosse ieri cosa hai provato, cosa hai pensato quando successe». Per l'attentato, fu individuato un colpevole, Abdelbaset al-Megrahi, un agente dei servizi segreti libici, condannato all'ergastolo nel 2001. Liberato nel 2009 a causa di un cancro terminale, al-Megrahi morì nel 2012. Attualmente, è l'unica persona condannata per un fatto le cui dinamiche non sono state mai del tutto chiarite. Il regista dei cinque episodi della miniserie, Otto Bathurst, si concentra sui continui depistaggi che seguirono l'attentato. Poco prima del 21 dicembre, una telefonata anonima aveva avvertito l'ambasciata americana a Helsinki che un volo tra Francoforte e gli Stati Uniti sarebbe stato oggetto di un attentato. Misure di sicurezza aggiuntive furono prese, evidentemente non sufficienti a scongiurare la tragedia. Firth ha incontrato il vero Jim Swire, oggi 88 anni, che due anni dopo la tragedia, per dimostrare l'insufficienza dei sistemi di sicurezza negli aeroporti, viaggiò dalla Gran Bretagna agli Stati Uniti con una bomba finta nella valigia. Al posto del plastico mise del marzapane. Nessuno lo scoprì. L'episodio è riportato nella seconda puntata della serie. «Ho una profonda ammirazione per quell'uomo e per quella famiglia - continua Firth - Jim e Jane Swire mi hanno accolto a casa loro. Lo scopo della mia visita non era lo studio della parte. Semplicemente volevo conoscerli per cercare di costruire un clima di fiducia fra noi. Mi hanno accolto con calore e rispetto». Ne è nata una conversazione privata che Colin Firth non vuole rivelare. «Quello che posso dire è che quell'uomo è andato dritto al punto. Mi ha fatto domande precise, non era una conversazione di circostanza. Il suo stato di allerta e la sua agilità intellettuale mi hanno colpito e mi hanno fatto capire che dovevo essere io quello in grado di seguirlo, non viceversa». Per tutta la vita dopo quel tragico fatto Jim Swine non ha mai cessato di mettere in discussione ciò che aveva appreso nella ricerca della verità. «È facile farsi un'idea e seguire gli elementi che confermano questa tua idea, scartando tutte le altre ipotesi e tracce. Swine non l'ha mai fatto. La sua capacità di ascoltare, di accogliere nuove teorie, mi è stata chiara sin dal primo incontro». Gareth Neame, produttore esecutivo del progetto, spera che questa serie accenda una luce su Lockerbie. «Spesso un racconto drammatizzato riesce a farlo meglio e più in profondità di qualsiasi reportage giornalistico o documentario»

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Televisione Lockerbie Attentato Miniserie Sky Atlantic Colin Firth Jim Swire Pan Am 103 Tragedia Storia

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Napoli Riduce il Debito e Ripercorre il Passato di DebitiNapoli Riduce il Debito e Ripercorre il Passato di DebitiIl comune di Napoli sta affrontando un lungo processo di risanamento finanziario dopo anni di gestione sconsiderata. Grazie alla riduzione delle spese e alla riscossione di tasse e multe arretrate, il debito è stato ridotto di oltre un miliardo di euro.
Leggi di più »

Giusy Buscemi protagonista della miniserie di Sergio RubiniGiusy Buscemi protagonista della miniserie di Sergio RubiniLa miniserie, diretta da Sergio Rubini, è stata presentata in anteprima mondiale all’81esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica La Biennale di Venezia 2024. Girata nelle Marche, la miniserie vede tra i protagonisti Giusy Buscemi, conosciuta per il suo ruolo in Don Matteo.
Leggi di più »

Il poeta dell'infinito, anticipazioni seconda e ultima puntata della miniserie Rai1: l'amore per FaIl poeta dell'infinito, anticipazioni seconda e ultima puntata della miniserie Rai1: l'amore per FaDopo l’ottimo riscontro di pubblico della prima puntata, torna questa sera 'Leopardi....
Leggi di più »

Un Leopardi Pop? Recensione Critica della MiniserieUn Leopardi Pop? Recensione Critica della MiniserieLa miniserie «Leopardi-Il poeta dell’infinito» in due puntate, diretta da Sergio Rubini, è oggetto di recensione critica per la sua interpretazione semplificata e quasi parodistica del poeta Giacomo Leopardi.
Leggi di più »

Le tante falsità (e inesattezze) della miniserie di Rai 1 su LeopardiLe tante falsità (e inesattezze) della miniserie di Rai 1 su LeopardiNegli scorsi giorni è andata in onda sui Rai 1 la miniserie “Leopardi” di Sergio Rubini, preceduta da grandiose dichiarazioni del regista, che affermava...
Leggi di più »

Apple Cider Vinegar: Data e trailer ufficiale della miniserie di Netflix con Kaitlyn DeverApple Cider Vinegar: Data e trailer ufficiale della miniserie di Netflix con Kaitlyn DeverLa miniserie si basa sulla storia vera della truffatrice Belle Gibson.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 11:10:45