Il ministro dell'Agricoltura firma il vademecum di Afidop e Fipe presentato a Parma: 'Ma non vogliamo imporli, come è stato forzatamente ricost…
"Non volevamo imporre il carrello dei formaggi, quella è stata una ricostruzione forzata e pazienza, ma fare qualcosa perché il valore dei nostri formaggi trovasse spazi importanti nella ristorazione". Il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida interviene a Cibus e firma così il patto che promuove, in Italia e all'estero, quelli che considera "due settori strategici del nostri Paese". I formaggi appunto e la ristorazione.
La Mozzarella di Bufala Campana DOP va sì servita a temperatura ambiente, ma per la conservazione bisogna attenersi alle indicazioni riportate in etichetta. Il Quartirolo Lombardo DOP vuole qualche minuto mentre lo Strachitunt DOP circa 2 ore. Suggerimenti arrivano anche sul fronte della modalità di servizio e sul carrello dei formaggi: I formaggi DOP e IGP sono ingredienti perfetti per la realizzazione di piatti ma si esprimono al meglio in purezza o abbinati a composte e miele.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Lollobrigida, l'uomo è protagonista dell'ambiente in agricoltura'Oggi, nella Giornata della Terra, abbiamo l'occasione di sottolineare, ancora una volta l'importanza che riveste l'agricoltura per la nostra Nazione. (ANSA)
Leggi di più »
Cibus 2024: nell'anno del collagene, ecco 11 degustazioni da non perdereDal 7 al 10 maggio l'evento di Parma: oltre mille prodotti alimentari pronti a entrare sul mercato, con grandi novità sul fronte 'dei naturali&…
Leggi di più »
Gina Lollobrigida, l'ex factotum Piazzolla scrive all'Adnkronos: 'Ecco la mia verità'In una lettera aperta replica alle accuse che gli vengono mosse: 'Non ho soldi, nessuno mi dà un impiego a causa dei processi a mio carico'
Leggi di più »
Enogastronomia, Cibus, anteprima migliori vini italiani con mozzarella di bufala campana DopNel corso dell'evento 'Bufala &wine in love' saranno svelati i migliori abbinamenti di due regioni, la Campania e l’Emilia, in una speciale degustazione
Leggi di più »
A Cibus 1.000 novità di prodotto tracciano nuove rotte del foodSostenibilità, benessere, nuovi sapori e ingredienti (spesso Dop e Igp). E ancora tradizione, contaminazione e reinterpretazione del gusto. È il viaggio di Cibus 2024 tra le nuove rotte del food. (ANSA)
Leggi di più »
Farina di pomodoro, legumi al cioccolato, lecca lecca musicali: le novità in vetrina a CibusAnche il granchio blu fa la sua comparsa, per la prima volta, tra gli stand della fiera, che apre i battenti a Parma il 7 di maggio
Leggi di più »