Secondo le stime interessa circa il 10-20% delle persone colpite dal coronavirus. Quattro anni dopo lo scoppio della pandemia, la ricerca continua a indagare sui disturbi che perdurano per più di 12 settimane
Statistiche ufficiali non ce ne sono né per l’Italia né per altri Paesi e quando si parla di Long Covid bisogna mettere in conto che molte domande sono ancora senza risposta. A quattro anni dallo scoppio della pandemia di Covid-19 la ricerca scientifica è tenacemente all’opera in tutto il mondo per «risolvere il puzzle Long Covid», come titola uno degli studi di revisione più ampi, pubblicato di recente fa sulla rivista Science.
In particolare la perdita di gusto e olfatto ha interessato soprattutto chi si è infettato agli inizi». Nonostante queste poche certezze, va detto che parecchi casi di Long Covid sono stati registrati in chi ha contratto l’infezione in forma medio-lieve perché a oggi la maggior parte delle persone non ha sofferto di Covid-19 nelle sua forma grave.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il 20% dei migratori a rischio estinzione, soprattutto negli oceaniDalle megattere alle farfalle monarca, passando dalle anguille, gli squali e i pipistrelli della frutta, gli animali migratori sono sempre più a rischio estinzione, ovunque nel mondo.
Leggi di più »
la moda 20 anni fa: tendenze sfilate autunno inverno 2004-2005Uno sguardo alla stagione del prêt-à-porter dell'autunno inverno 2004-2005: la moda 20 anni fa è stata all'insegna della decostruzione e dell'high glam
Leggi di più »
Come ridurre lo stress in 20 secondi con il metodo 'vuuu'Avete mai sentito parlare del metodo 'vuuu'? È una tecnica antistress a effetto immediato. Ecco come ridurre lo stress in 20 secondi, semplicemente cantando
Leggi di più »
Smog in Lombardia, dal 20 febbraio in 9 province al via misure primo livello: cosa sapereAllarme smog Milano, sindaco Sala smentisce società svizzera
Leggi di più »
Misure anti-smog in Lombardia dal 20 febbraioLe misure anti-smog in Lombardia entrano in vigore dal 20 febbraio. Le province coinvolte sono Milano, Monza, Como, Bergamo, Brescia, Mantova, Cremona, Lodi e Pavia. Le limitazioni alla circolazione riguardano i veicoli Euro 0, 1, 2, 3 e 4.
Leggi di più »
Indagine su Edenred Italia: sequestrati 20 milioni di euroI vertici della società Edenred Italia, specializzata nei buoni pasto e ticket restaurant, sono indagati in una indagine della Procura di Roma che ha portato al sequestro oggi di 20 milioni. In particolari il pm Carlo Villani contesta a quattro persone, oltre che alla società, i reati di truffa aggravata, turbativa d’asta in concorso e illeciti amministrativi. I fatti riguardano un periodo compreso tra il 2021 e il 2023.
Leggi di più »