I ricercatori hanno visto che con almeno sei specifici comportamenti quotidiani si può vivere davvero più a lungo: ecco di cosa si tratta e come metterli in pratica
Sono piccolezze, piccoli accorgimenti che se diventano routine possono davvero fare la differenza e regalarci una vita più lunga e in buona salute. Al di là del codice genetico di ognuno di noi dove in qualche modo è"scritto" il nostro destino, ladipende innanzitutto da come affrontiamo la vita sia dal punto di vista alimentare che da quello sociale ma anche dalle abitudini quotidiane.
Come spesso predicano gli specialisti, è sempre importantedall'Organizzazione Mondiale della Sanità : preferire il tacchino al bacon, per esempio, ma è soltanto uno di tanti altri che potrebbero farci guadagnare parecchi anni di vita.è uno dei frutti che possiedono maggiori proprietà benefiche essendo ricco di fibre, vitamina E oltre a contenere molte meno calorie rispetto ad altri cibi di uso quotidiano. Secondo alcuni studi, mangiarne mezzo al giorno può.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Longevità, le sette regole (a portata di mano) per vivere più a lungo e in saluteLa «pillola magica» non esiste, ma una serie di buone abitudini che tutti noi conosciamo aiutano a guadagnare anni senza malattie: lo dice la scienza
Leggi di più »
Longevità e sirtuine, quel che c'è da sapere su queste proteineLongevità: studi hanno dimostrato che le sirtuine rallentano l’invecchiamento cellulare e favoriscono l'healthy aging: ecco come stimolarne la produzione
Leggi di più »
Spermidina, la molecola amica della longevità: ecco a che serve e dove trovarlaUno studio di Nature conferma i benefici anti-aging della spermidina. Ecco tutte le cose da sapere, dove trovarla e come sfruttarla al meglio.
Leggi di più »
Cibo e longevità, l'aiuto decisivo arriva dall'alimentazioneA Cervia nel fine settimana l'evento della Fondazione Valter Longo. Particolare attenzione ai giovani
Leggi di più »
Quercetina, cos’è e in quali cibi si trova il segreto della longevitàConsumare alimenti ricchi di quercetina è uno dei migliori modi per mantenersi giovani e in salute. Ecco cos’è e in quali alimenti trovarla
Leggi di più »
Il segreto della longevità nel dna dello squalo che vive fino a 400 anniUn team di ricercatori ha mappato per la prima volta il genoma dello squalo della Groenlandia, l'animale più longevo al mondo. L'obiettivo...
Leggi di più »