Lorenzo Rovagnati, erede dell'azienda di salumi, tra le vittime dell'incidente elicotteristico

Incidenti Notizia

Lorenzo Rovagnati, erede dell'azienda di salumi, tra le vittime dell'incidente elicotteristico
ElicotteroIncidenteCastelguelfo
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 88 sec. here
  • 14 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 77%
  • Publisher: 68%

Lorenzo Rovagnati, 41 anni, erede dell'azienda di salumi Rovagnati, è una delle vittime dell'incidente elicotteristico avvenuto vicino al Castello di Castelguelfo. Lorenzo, insieme al fratello Ferruccio, ha continuato la tradizione familiare di innovazione e successo.

Tra le vittime dell'incidente elicotteristico avvenuto nei pressi del Castello di Castelguelfo , nel comune di Noceto in provincia di Parma , c'è Lorenzo Rovagnati , erede dell'omonima azienda di salumi . Lorenzo, 41 anni, compiva ogni mercoledì un tragitto da Milano al Castello di Castelguelfo , immerso nelle proprietà della famiglia.

Insieme al fratello Ferruccio, 44 anni, entrambi figli del fondatore dell'azienda storica di salumi, Paolo, hanno continuato negli ultimi anni la mission visionaria del padre, basata su continui miglioramenti di prodotti, processi e impianti con importanti investimenti in innovazione di macchinari, metodi e soluzioni. Lorenzo era molto apprezzato dai suoi concittadini. Nel 2019 era stato protagonista delle cronache mondane per il suo matrimonio fiabesco con Federica Sironi, celebrato nella chiesa dei Santi Gervaso e Protaso a Macherio. Il momento romantico dell'ingresso della sposa, con lungo velo e strascico, era seguito da quello divertente dei cagnolini di famiglia agghindati con eleganti papillon. A rendere tutto ancora più emozionante, la presenza del celebrante don Carlo Rovagnati (insieme a don Luigi Sala). L'azienda, nata negli anni '40 con la produzione di burro e la commercializzazione del formaggio da parte di Angelo Ferruccio Rovagnati, ha proseguito con la produzione di salumi grazie al figlio Paolo, che ha lasciato gli studi per dedicarsi completamente all'attività paterna. Negli anni '80, l'intuizione del Gran Biscotto, ha portato l'azienda nelle case di tutti gli italiani negli anni '90, grazie ai siparietti di Mike Bongiorno che ne è diventato testimonial alla Ruota della Fortuna. Con un fatturato superiore a 335 milioni di euro, 1.200 dipendenti e una rete di vendita presente in più di 20 Paesi, i Rovagnati derivano il loro successo anche dalla sensibilità ecologica, al benessere e alla solidarietà sociale: il 40% della produzione di affettati è attualmente senza nitriti, oltre 19 tonnellate di cibo donate e l'obiettivo raggiunto del 60% medio di plastica riciclata su tutti i vassoi e le vaschette

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Elicottero Incidente Castelguelfo Noceto Parma Lorenzo Rovagnati Azienda Di Salumi Rovagnati Salumi Innovazione Familiare

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Elicottero precipita sul Castello di Castelguelfo, muore l'amministratore delegato RovagnatiElicottero precipita sul Castello di Castelguelfo, muore l'amministratore delegato RovagnatiUn elicottero è precipitato all'interno della proprietà del Castello di Castelguelfo, maniero medievale in provincia di Parma. A bordo c'era Lorenzo Rovagnati, amministratore delegato della casa di salumi, insieme a due piloti, tutti deceduti. L'elicottero stava cercando di atterrare nel momento dell'incidente, in una zona avvolta da una fitta nebbia. L'Ansv ha aperto un'inchiesta di sicurezza.
Leggi di più »

Lorenzo Rovagnati, erede salumi Rovagnati, tra le vittime dell'elicotteroLorenzo Rovagnati, erede salumi Rovagnati, tra le vittime dell'elicotteroLorenzo Rovagnati, 41 anni, erede dell'azienda di salumi Rovagnati, è deceduto nell'incidente elicottero nei pressi del Castello di Castelguelfo. Era noto per la sua dedizione all'azienda, fondata dal padre negli anni '40, e per i suoi impegni sociali.
Leggi di più »

Tragico incidente per Lorenzo Rovagnati, erede del salumificio RovagnatiTragico incidente per Lorenzo Rovagnati, erede del salumificio RovagnatiLorenzo Rovagnati, erede dell'azienda di salumi Rovagnati, è morto in un incidente in elicottero presso il Castello di Castelguelfo, a Noceto, in provincia di Parma. Era noto per la sua attività nel settore alimentare e per il legame con la comunità parmense.
Leggi di più »

Tragico incidente aereo: Muore Lorenzo Rovagnati, amministratore delegato di RovagnatiTragico incidente aereo: Muore Lorenzo Rovagnati, amministratore delegato di RovagnatiLorenzo Rovagnati, 41 anni, amministratore delegato di Rovagnati insieme al fratello Ferruccio, è deceduto in un incidente aereo avvenuto vicino al castello di Castelguelfo. Il piccolo aereo, che trasportava Rovagnati, il pilota e un altro passeggero, si è schiantato a causa della fitta nebbia.
Leggi di più »

Lorenzo Rovagnati, erede dell'omonima azienda di salumi, tra le vittime dell'incidente elicotteristicoLorenzo Rovagnati, erede dell'omonima azienda di salumi, tra le vittime dell'incidente elicotteristicoLorenzo Rovagnati, 41 anni, erede dell'azienda di salumi Rovagnati, è una delle vittime dell'incidente elicotteristico avvenuto nei pressi del Castello di Castelguelfo, in provincia di Parma.
Leggi di più »

Elicottero precipita a Castelguelfo: tre morti, tra cui l'erede dell'azienda di salumi RovagnatiElicottero precipita a Castelguelfo: tre morti, tra cui l'erede dell'azienda di salumi RovagnatiUn elicottero è precipitato nella tenuta del castello di Castelguelfo, in provincia di Parma, intorno alle 19, causando la morte di tre persone a bordo, tra cui Lorenzo Rovagnati, amministratore delegato dell'azienda di salumi famosa per il Gran Biscotto. Le indagini sono coordinate dalla Procura di Parma e dalla Agenzia nazionale per la sicurezza del volo per ricostruire le cause dell'incidente.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 11:36:18