Luca Argentero: “Vedevo l’alba ai Murazzi dal balcone del Jammin” - La Stampa

Italia Notizia Notizia

Luca Argentero: “Vedevo l’alba ai Murazzi dal balcone del Jammin” - La Stampa
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 58 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 26%
  • Publisher: 68%

Io quella domanda a 40 anni me la sono fatta.

E la risposta è un presente incredibilmente fortunato, più di quanto potessi immaginare». Lo dice con consapevolezza divertita a cui non rinuncerebbe mai Luca Argentero, felice di vivere oltre le aspettative infantili e adolescenziali, rimaste appuntate sul titolo del suo spettacolo: «È questa la vita che sognavo da bambino?».

«Che tempi quelli, io ero sempre dietro al bancone del Jammin. Giovanissimo e entusiasta, amante della notte, ai Muri ho visto sicuramente più albe che tramonti. Quel luogo era una magia».«Vero, andrebbe ripensato, anche se quei Muri erano perfetti per la città di quegli anni. Oggi non potrebbero esserlo, né io a 40 anni li frequenterei con la stessa modalità».

«È stato proprio Edoardo a convincermi. Le storie ce le raccontavamo a cena e lui a un certo punto mi ha detto che savremmo p otuto condividerle. I pensieri sulle mete raggiunte, sulla forza che si sente dentro appartengono al mio presente». «Malabrocca è il personaggio che ti permette di parlare dell’antieroe, di chi pensa che la vittoria non sia l’unico obiettivo della vita. Bonatti e Tomba hanno invece a che fare con le passioni della mia famiglia, i racconti di nonni e genitori sullo sci e l’alpinismo. La montagna è la metafora dell’esistenza: in cima nessuno ti applaude quando arrivi, e la strada che ti porta lì è faticosa».«Ho avuto la fortuna di conoscerlo.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

E in Borsa l’oro ha anticipato la crisi del Coronavirus - La StampaE in Borsa l’oro ha anticipato la crisi del Coronavirus - La StampaIl prezzo è iniziato a salire ai primi di dicembre quando ancora l’allerta non era scattata ufficialmente in Cina
Leggi di più »

Gli untori? Sono sempre stranieriGli untori? Sono sempre stranieriCentinaia di anni prima della battutaccia di Luca Zaia sul coronavirus associato ai cinesi, un altro veneziano s’era già imbarcato nella definizione «etnica» di una malattia
Leggi di più »

Il passo del folletto - La StampaIl passo del folletto - La StampaIl coronavirus non è una lotteria, non segue i capricciosi percorsi del caso: è pari alla sfortuna che, a differenza della cieca fortuna, ci vede benissimo. E’ beffardo e inesorabile come Nemesi, la dea castigatrice degli eccessi che turbano l’equilibrio dell’universo, e traccia sul globo le sue linee di giustizia ...
Leggi di più »

Coronavirus, Coppa Davis: giocatori Italia e Sud Corea monitoratiCoronavirus, Coppa Davis: giocatori Italia e Sud Corea monitoratiLa sfida in programma al Circolo Tennis Cagliari dal 6 al 7 marzo
Leggi di più »

La frana si muove, chiusa l’autostrada Le prime piogge paralizzano la Liguria - La StampaLa frana si muove, chiusa l’autostrada Le prime piogge paralizzano la Liguria - La StampaI nuovi sensori rilevano un movimento sotto un viadotto della A6 vicino a Savona. Traffico interrotto 2 volte in un giorno
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-06 21:04:30