Zaia: il 15 giugno riapro le discoteche, teatri e cinema in Veneto
. Zaia è intervenuto anche su altri temi politici nazionale,
. «Io sono affidabile e rispetto le gerarchie. I sondaggi sono condizionati dalla vicenda Covid. Non si crederà mica che Conte abbia davvero tutto quel consenso? Quindi Salvini può stare tranquillo».Zaia rivendica anche lo stato di salute del Veneto. «La sanità - spiega - l’ho disegnata in questi 10 anni con molte riforme.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Venezia 2020 si farà, c'è la conferma di Luca Zaia - VanityFair.itIl governatore del Veneto, dopo settimane di indiscrezioni e ipotesi, non ultima quella di una collaborazione con Cannes, ha preso la parola. La Mostra del Cinema si terrà al Lido, nelle date prestabilite. Ci saranno, però, meno film in programma, meno ospiti e più norme di sicurezza
Leggi di più »
Walter Tobagi, il figlio Luca: «La memoria viva deve nascere in ognuno di noi»Da mercoledì 27 maggio in edicola con il «Corriere» il libro dedicato al giornalista assassinato quarant’anni fa. Un intervento di suo figlio
Leggi di più »
Gian Luca e il figlio disabile al 100%: «Anche un no sarebbe stato meglio dell’indifferenza generale»Dirigente di azienda, sposato con due figli, di cui uno ha 28 anni e deve essere assistito 24 ore su 24: crisi epilettiche, notti in bianco, quasi nessuna capacità di relazionarsi. «Ci siamo sentiti completamente abbandonati»
Leggi di più »
EasyJet, i voli in Italia riprendono dal 15 giugnoLeggi su Sky TG24 l'articolo EasyJet, i voli in Italia riprendono dal 15 giugno
Leggi di più »
Mattarella a Codogno per festeggiare il 2 giugno: l’omaggio romperà il lockdown del ColleROMA. Un segnale al Paese, denso di significati. Sergio Mattarella celebrerà la festa della Repubblica a Codogno, luogo simbolo dell'epidemia, lanciando un messaggio di incoraggiamento per il ritorno alla normalità accompagnato da un doveroso omaggio alle decine di migliaia di vittime del Covid 19. Con uno sguardo rivolto al futuro, alla piena riapertura del Paese, il capo dello Stato mette la parola fine anche al suo isolamento istituzionale al Quirinale, osservato con grande rigore sin dall'inizio del lockdown. Si tratta infatti del primo viaggio del presidente della Repubblica dall'inizio dell'emergenza. Si può anzi definire la sua prima uscita da Palazzo, se si esclude una privatissima apparizione a Roma in occasione del 25 aprile, quando, tra gli abbaglianti marmi dell'Altare della Patria, il suo solitario salire i gradini del Vittoriano rese plasticamente ai cittadini la gravità del momento. Dopo un mese per fortuna molto è cambiato e Mattarella ha deciso di rendere omaggio a Codogno, il luogo più colpito dal virus, cercando di riempire di contenuti anche questa celebrazione del 2 giugno. Si tratta di un modo per rinfrescare i valori di una festa che dovrebbe riunire tutti nello spirito repubblicano mostrando come, proprio in questo terribile 2020, l'unità del Paese riesca a ricomporsi nei momenti più duri. Largo quindi alla speranza ma tenendo viva la memoria, la consapevolezza dei rischi aperti, ben sapendo che serve grande attenzione e non si può abbassare la guardia delle cautele interpersonali. Per questo il Quirinale - che aveva immediatamente sospeso tutti gli appuntamenti pubblici - ha deciso già da tempo che non ci sarebbe stato il mondanissimo ricevimento ai giardini del Quirinale, sia per l'impossibilità di rispettare le regole di distanziamento sociale sia per ovvie ragioni di opportunità etica. Al suo posto ci sarà invece nei giardini del Quirinale, la sera del primo giugno, un concerto privato - ma trasmesso in diretta televisiva - dedicato al ri
Leggi di più »
Venezia 2020 si farà, c'è la conferma di Luca Zaia - VanityFair.itIl governatore del Veneto, dopo settimane di indiscrezioni e ipotesi, non ultima quella di una collaborazione con Cannes, ha preso la parola. La Mostra del Cinema si terrà al Lido, nelle date prestabilite. Ci saranno, però, meno film in programma, meno ospiti e più norme di sicurezza
Leggi di più »