Luchas y siesta: i femminismi esistono

Italia Notizia Notizia

Luchas y siesta: i femminismi esistono
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 VanityFairIt
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 69%

Pubblichiamo, in uno spazio che esce dai confini che siamo abituate ad abitare, una lettera aperta della collettività di Lucha Y Siesta: una realtà transfemminista che lavora e dialoga con i territori da oltre sedici anni, nonostante una storia fatta di tentativi di sgombero, pressioni politiche e lotte...

Car3, Vi scriviamo pien3 della rabbia e della forza della marea che il 28 settembre a Roma ha rivendicato il diritto di scelta sui corpi, contro una destra che in nome di una folle “neutralità” cerca di opporsi all’inarrestabile ripensamento dei ruoli di genere e della percezione del genere in sé, che opera a partire dal sentire dell3 singol3 e diventa trasformazione collettiva.

La casa è da sempre precaria e sotto attacco: nasce da un processo di restituzione alla comunità di un bene abbandonato di Atac, la municipalizzata romana dei trasporti che da oltre 10 anni lo aveva lasciato in disuso, che ne ha rivendicato, nel corso degli anni, la proprietà. Ha subito tentativi di sgombero, distacco delle utenze, identificazione da parte delle forze dell’ordine di chi la abitava.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

VanityFairIt /  🏆 14. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Lezioni di vita da un finto proverbio cinese: il viaggio esistenziale di Antonio Monda tra cultura, famiglia …Lezioni di vita da un finto proverbio cinese: il viaggio esistenziale di Antonio Monda tra cultura, famiglia …Pubblichiamo un estratto di 'Incontri ravvicinati' di Antonio Monda (La nave di Teseo)
Leggi di più »

L’Ai e le nuove tecnologie ci stanno rendendo più fragili e più stupidi?L’Ai e le nuove tecnologie ci stanno rendendo più fragili e più stupidi?Pubblichiamo un estratto del libro di Luca Tremolada «La lezione è finita», Il Sole 24 Ore
Leggi di più »

La siesta è finita, Lookman si riprende l'AtalantaLa siesta è finita, Lookman si riprende l'AtalantaLa scena della quarta giornata se l'è presa Lookman, l'attaccante torna protagonista dopo le voci di mercato.
Leggi di più »

Open Arms, Matteo Salvini smonta il caso: ecco tutto quello che non tornaOpen Arms, Matteo Salvini smonta il caso: ecco tutto quello che non tornaPer gentile concessione dell’editore pubblichiamo l’aggiornamento di due capitoli del libro di Matteo Salvini “Controvento&rdquo...
Leggi di più »

Pensioni, quattro miti ingessano il dibattito. Superiamoli per neutralizzare gli effetti regressivi delle…Pensioni, quattro miti ingessano il dibattito. Superiamoli per neutralizzare gli effetti regressivi delle…Pubblichiamo un intervento di Matteo Jessoula, ordinario di Scienze Politiche all’università degli Studi di Milano e direttore del dottorato in Political Studies presso il dipartimento di Scienze Sociali e Politiche.
Leggi di più »

Il futuro negato della Generazione X fra transizione digitale e crisi identitariaIl futuro negato della Generazione X fra transizione digitale e crisi identitariaPubblichiamo un brano estratto dal libro di Sara Ficocelli, 'Niente di male', Astarte Edizioni, in uscita il 3 ottobre
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 07:39:15