Madre Chat
Stai spiando il telefonino di tuo figlio adolescente. Sai bene che non si fa, ma sai anche che non puoi fare altro, perché da qualche tempo lui ti sembra più sfuggente del solito.
Vorresti svenire e invece devi pensare. Ma chi è questo mostro che ho messo al mondo? Chi sono questi ragazzi che, senza conoscersi tra loro, si scambiano cartoline dell’orrore per sentirsi trasgressivi e alternativi al sistema? La chat a cui partecipa tuo figlio si intitola «The Shoah Party», ma è una festa che qualcuno deve fare finire. Decidi che quel qualcuno sarai tu. Ne parli con la sua preside, siete due madri e vi fate coraggio a vicenda.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Madre e figlio morti abbracciati in fondo al mare: la scena straziante davanti ai sommozzatoriUna delle sopravvissute al naufragio del 7 ottobre aveva raccontato: «Mia sorella è rimasta in fondo al mare con il figlio». Ma il corpo della donna è già stato ritrovato
Leggi di più »
Cindy Crawford e Kaia Gerber, madre e figlia: fare la modella ieri e oggiIn una bellissima intervista madre e figlia raccontano le loro esperienze nel mondo del modeling a 360° gradi. Mettendole a confronto. E poi, com'è per Kaia avere una madre così famosa?
Leggi di più »
Promosso senza esami di terza media, la madre: “Scaricato al liceo perché autistico” - La StampaTROFARELLO (TORINO). «Volevano scaricare mio figlio autistico, liberarsene. Per questo la scuola media di Trofarello lo ha ritenuto idoneo a frequentare il liceo, nonostante Edoardo abbia bisogno di un ambiente più protetto, quasi familiare. Senza contare che non sa ancora leggere e scrivere». La denuncia è di una mamma, che si è rivolta all'Anffas, associazione per la difesa dei diritti delle persone con questo tipo di problema, per chiedere chiarezza su quanto successo alla fine dello scorso anno scolastico. «Mi sono sempre prodigata affinché la sua situazione migliorasse - spiega la donna -, ma arrivati in terza media ci siamo accorti che Edoardo non era pronto per fare il salto successivo al liceo. Così ho chiesto al dirigente scolastico dell’istituto che mio figlio venisse fermato e trattenuto un altro anno alle medie. Invece gli hanno dato il nulla osta per proseguire gli studi alle superiori. Non si è presentato agli esami di terza media, non li ha superati, eppure è stato mandato avanti lo stesso». L'Anffas preannuncia battaglia: «Chiederemo all'ufficio scolastico regionale se davvero siano stati fatti gli interessi del ragazzo o meno». Il preside della scuola media che era in carica lo scorso anno scolastico, Maurizio Tomeo, ribatte: «Una scuola non può esimersi dall' ammettere agli esami di terza media un ragazzo, solo perché lo richiede la famiglia. Era già stato trattenuto un anno in più del previsto proprio per tutelarlo, poi i professori hanno ritenuto che dovesse partecipare alle prove finali. Per i docenti era idoneo a presentarsi all’esame, e non era opportuno trattenerlo alle medie nel sedicesimo anno di età ».
Leggi di più »
Il caffè di Gramellini - Io sono curda. Hevrin Khalaf uccisa in SiriaIl caffè di Gramellini. La lotta delle donne curde per difendere il Rojava e i diritti conquistati
Leggi di più »
Esce il calendario 2020: la tappa del World Tour di Roma si farà al Circo Massimo?Nella Capitale la tappa è prevista dal 10 al 14 giugno. Non si potrà giocare al Foro Italico per la concomitanza con l’Europeo di calcio
Leggi di più »
Cassazione: trading online, l’errore della banca non travolge l’operazione - La StampaSe la banca sbaglia nell'esecuzione dell'ordine di acquisto via internet e manda il trader in rosso, non rispettando il limite massimo della provvista sul conto corrente, il risarcimento è comunque limitato al danno subito e non si estende all'intera somma investita perché l'operazione resta valida. Lo ha stabilito la Corte di cassazione, sentenza n. 26077 di oggi, rigettando il ricorso di un risparmiatore contro Intesa San Paolo. La Suprema corte ha così confermato il verdetto della Corte di appello di Milano che aveva commisurato il risarcimento “alla differenza tra la somma complessivamente investita e la provvista bancaria disponibile, al netto del controvalore delle azioni successivamente conseguito dall'investitore”..
Leggi di più »