Magistratura Democratica, in attesa dello scontro con il governo, si prepara a nuove iniziative di pressione. Tra le proposte, uno sciopero per il 27 febbraio e un impegno per la difesa dei principi costituzionali e dei diritti dei cittadini. L’associazione auspica un coinvolgimento attivo di tutta l’Anm.
". In attesa di incrociare le braccia contro il governo, lefuture, sempre con il medesimo obiettivo: quello di fare pressing.
", si legge infatti nella nota pubblicata online.
". Quindi, via libera a iniziative dirette alla società civile, al mondo della scuola e dell’università, alle associazioni. Fondamentale - scrive Md - sarà anche l'intelocuzione con le associazioni di magistrati europei e con le organizzazioni sindacali della giustizia. L'idea di fondo che sembra emergere è proprio quella di una magistratura che non si limita ad amministrare la giustizia in nome del popolo, come previsto dalla Costituzione, ma che fa anche sentire la propria voce su questioni attinenti al dibattito pubblico e poi, in sede decisionale, al potere legislativo. Con il rischio costante di pericolose
SCIOPERO GIUDICI ANM MAGISTRATURA Costituzione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nouvi emendamento sul ddl sicurezza: Magistratura Democratica contro la punizione dei migranti nei centri di accoglienzaIl nuovo emendamento al Ddl sicurezza, ora in Senato, mira a rafforzare la sicurezza dei centri di accoglienza per i migranti, prevedendo pene severe per le rivolte. Magistratura democratica critica il provvedimento, sostenendo che i migranti abbiano il diritto di ribellarsi, soprattutto in caso di respingimento.
Leggi di più »
Carlo Nordio, Magistratura democratica attacca: "Pericolosa deriva, il suo messaggio è chiaro"È il giorno dell'informativa alla Camera per Carlo Nordio e Matteo Piantedosi . Il ministro della Giustizia e quello dell'Interno ha...
Leggi di più »
Sfiducia nella Magistratura: Il Conflitto tra Potere Politico e GiudiziarioUn sondaggio rivela una crescente sfiducia nell'autorevolezza del potere giudiziario in Italia, alimentata da una lunga disputa tra giurisdizione e il governo di centrodestra. L'ultimo episodio vede coinvolti il presidente del Consiglio e un deputato di Fratelli d'Italia in una controversia sulla rimozione di un generale in Libia.
Leggi di più »
La Falsa Guerra dei 30 Anni tra Magistratura e PoliticaUn'analisi critica del dibattito sulla cosiddetta «guerra dei 30 anni» tra magistratura e politica in Italia, svelando la sua semplificazione e strumentalizzazione.
Leggi di più »
Caso Almasri: Scontro tra Governo e MagistraturaL'avviso di avvenuta iscrizione nel registro degli indagati notificato alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni e altri esponenti del governo ha scatenato uno scontro istituzionale. L'inchiesta ruota attorno al rilascio di Osama Almasri, accusato dalla CPI di crimini contro l'umanità, e all'utilizzo di un aereo di Stato per il suo rientro a Tripoli.
Leggi di più »
Scontro Tra Magistratura e Politica: Un Bivio Per il PaeseL'articolo analizza il conflitto ricorrente tra magistratura e politica in Italia, evidenziando il ruolo mediatico e pubblico nel processo di delegittimazione reciproca. Si discute la necessità di un equilibrio tra i poteri, sottolineando il rischio di una delegittimazione reciproca che indebolisce il tessuto democratico. Si mette in luce la necessità di una riforma della giustizia e la responsabilità della classe dirigente di governare senza cercare capri espiatori, lasciando alla magistratura il compito di esercitare il proprio ruolo senza sostituirsi ai decision maker politici.
Leggi di più »