La lista filogovernativa Magistratura Indipendente ha trionfato alle elezioni dell'Associazione nazionale magistrati, ottenendo 2.065 voti. L'affluenza è stata notevole, con l'81% dei magistrati partecipanti. L'8 febbraio saranno nominati i nuovi vertici del sindacato delle toghe.
Sono stati espressi in totale 6.857 voti dai magistrati per le elezioni dei nuovi organi dell'Associazione nazionale dei magistrati. La lista che ha ricevuto più voti, con 2.065 preferenze, per le elezioni dei nuovi organi del sindacato delle toghe, è quella di Magistratura Indipendente , che rappresenta la corrente più filogovernativa nell'Anm. A seguire quella progressista di Area (1.803), Unicost (1.560), Magistratura Democratica (1.081) e Articolo 101 (304). Voti nulli 19, schede bianche 25.
Rispetto alle precedenti elezioni del 2020 sono stati espressi 758 voti in più. L'8 febbraio saranno nominati i nuovi vertici del sindacato. La composizione A Magistratura Indipendente, dunque, andranno 11 seggi nel “parlamentino” delle toghe, mentre ad Area ne saranno assegnati 9. E ancora: 8 seggi per Unicost, 6 per Md, e 2 per Articolo 101. I 36 rappresentanti del direttivo eletti oggi rimarranno in carica 4 anni e, dopo il loro insediamento, saranno chiamati a nominare i nuovi vertici dell'Anm, in una riunione che dovrebbe essere convocata per l'8 febbraio prossimo. Significativo, poi, il dato sull’affluenza che è molto più importante di quattro anni fa: 6.855 votanti, l’81 per cento. La partecipazione, dunque, è stata notevole: evidentemente i forti attriti e le polemiche nate in capo alla riforma del ministro Nordio hanno acceso gli entusiasmi. I candidati con più preferenze È Giuseppe Tango, giudice del lavoro di Palermo e presidente della giunta sezionale di Palermo dell'Anm, candidato di Magistratura Indipendente, il più votato alle elezioni del Comitato direttivo centrale dell'Associazione nazionale magistrati (Anm). Tango ha ottenuto 688 voti seguito da Antonio D'Amato, procuratore della Repubblica di Messina, che ha incassato 652 preferenze. Tra i più votati nella lista di Area democratica per la giustizia c'è Rocco Gustavo Maruotti, pubblico ministero presso la procura di Rieti con 514 preferenze, mentre nella lista di Unicost il più votato, con 414 preferenze, è Marcello De Chiara, giudice del Tribunale di Napoli. Nelle file di Magistratura democratica il più votato è Sergio Rossetti, giudice del Tribunale di Milano, seguito da Stefano Celli, sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Rimini e già membro del Cdc uscente. Il candidato più votato nella lista di Articolo Centouno è stato Andrea Reale, con 160 preferenze, già membro del Cdc uscente
Associazione Nazionale Magistrati Elezioni Magistratura Indipendente Area Unicost Affluenza Riforma Nordio
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Elezioni all'Anm: le correnti si sfidano per il futuro della magistraturaL'Associazione Nazionale Magistrati si appresta a votare i nuovi vertici. Dal 26 al 28 gennaio, i magistrati di tutta Italia eleggeranno i rappresentanti del comitato direttivo centrale, il cosiddetto “parlamentino” delle toghe, che a loro volta eleggeranno la giunta esecutiva centrale, tra cui il presidente. Le correnti, tutte contrarie alla riforma costituzionale della separazione delle carriere, hanno formalizzato i programmi e i propri candidati.
Leggi di più »
Fonseca in Bilico al Milan: Decisione Indipendente dal Risultato contro la RomaIl tecnico del Milan, Paulo Fonseca, è in bilico, indipendentemente dall'esito della sfida contro la Roma. Il giornalista ha commentato che la decisione sembra già presa, e che un eventuale successo contro i giallorossi potrebbe solo rimandare l'annuncio ufficiale. Ieri c'è stata una spaccatura importante tra tecnico e società, con già un primo nome in caso di esonero: un altro portoghese, seguito con attenzione dalla dirigenza.
Leggi di più »
È morto Paolo Benvegnù, cantautore e icona della musica indipendente italianaPaolo Benvegnù, cantautore milanese noto per la sua musica cantautorale indipendente, è morto all'età di 59 anni. Benvegnù ha vinto la Targa Tenco per il miglior album dell'anno con il suo album 'È inutile parlare d'amore' solo lo scorso ottobre.
Leggi di più »
Grok sfida ChatGpt, l'IA di X diventa un'app indipendenteGrok, l'assistente di intelligenza artificiale integrato in X, è ora un'app indipendente. (ANSA)
Leggi di più »
Meta Chiude il Programma di Fact-Checking IndipendenteMeta ha annunciato la chiusura del programma di fact-checking indipendente, affidato a decine di agenzie specializzate nella disinformazione. L'obiettivo è quello di ridurre il 'bias' nella moderazione dei contenuti e di promuovere la 'libera espressione'. Questa decisione segue le critiche di Donald Trump e dei repubblicani, che denunciavano il programma come una forma di censura.
Leggi di più »
Oscar 2025: Il cinema super indipendente di Sean Baker riconosciuto con sei candidature per AnoraCi fanno estremamente piacere le sei candidature conquistate agli Oscar da Anora, l'ultimo film di Sean Baker, un autore indipendente che scrive, produce, dirige e monta i propri film.
Leggi di più »