Malattie rare, Egpa, Guggino (UniPa): 'Nuove terapie per patologia autoimmune complessa'

Italia Notizia Notizia

Malattie rare, Egpa, Guggino (UniPa): 'Nuove terapie per patologia autoimmune complessa'
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 46 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 77%

'In Sicilia centri dedicati per presa in carico multidisciplinare'

Redazione AdnkronosNon si conosce l'origine dell'Egpa, granulomatosi eosinofilica con poliangioite,"una vasculite caratterizzata da una serie di manifestazioni sistemiche.

L'Egpa"è una vasculite sistemica che può coinvolgere più organi. Nella maggior parte dei casi - spiega Guggino - può manifestarsi con asma ad esordio tardivo, con rinite, a cui si associano poi la presenza di infiltrati polmonari transitori evanescenti e una ipereosinofilia", cioè l'aumento nel sangue di granulociti eosinofili, un particolare tipo di cellule del sistema immunitario.

Il paziente con Egpa"si rivolge di solito agli allergologi e agli immunologi - continua la professoressa - proprio per le manifestazioni delle vie aeree, e solo successivamente, quando compaiono gli altri segni sintomi sistemici, consulta il reumatologo". Data la natura complessa della patologia e la necessità di intraprendere rapidamente le terapie specifiche,"è importante la precoce presa in carico in centri di riferimento dedicati.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Scaduta la convenzione con il Campus, stop alle cure per malattie autoimmuniScaduta la convenzione con il Campus, stop alle cure per malattie autoimmuniConvenzione non rinnovata e pazienti costretti ad andare a Roma per le cure mediche. Il tutto si...
Leggi di più »

“La Gen Z non usa più i preservativi né la pillola anticoncezionale, così aumentano le malattie…“La Gen Z non usa più i preservativi né la pillola anticoncezionale, così aumentano le malattie…L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha notato un calo costante nell'uso dei contraccettivi da parte dei giovani in età scolare
Leggi di più »

Figli con malattie genetiche se si diventa papà "troppo tardi"Figli con malattie genetiche se si diventa papà "troppo tardi"Lo conferma una ricerca del "Bambino Gesù" di Roma e dell'Università di Oxford. A Today.it Marco Tartaglia, responsabile dell'Unità di genetica molecolare e genomica...
Leggi di più »

Amiloidosi, un ventaglio di malattie che comprende anche l’AlzheimerAmiloidosi, un ventaglio di malattie che comprende anche l’AlzheimerCos’è e come si manifesta la patologia che ha colpito il noto fotografo Oliviero Toscani
Leggi di più »

Scuola, da Covid a morbillo riapertura con incognita malattie infettive: cosa fare secondo gli espertiScuola, da Covid a morbillo riapertura con incognita malattie infettive: cosa fare secondo gli esperti'Lezioni su prevenzione e vaccini', secondo gli infettivologi
Leggi di più »

Carenza di vitamina D: quali malattie provoca e come riconoscere i sintomiCarenza di vitamina D: quali malattie provoca e come riconoscere i sintomiPer fare scorta di vitamina D, niente è meglio del sole, poiché questa vitamina viene sintetizzata dalla pelle sotto l'effetto dei raggi UV. Solo da novembre a marzo l'intensità degli UVB è insufficiente.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 23:19:59