'Primi ad essere interessati alla terapia i pazienti refrattari terapie convenzionali'
Renato Mantegazza"La disponibilità in commercio di ravulizumab è molto importante perché migliora rapidamente i sintomi della miastenia gravis generalizzata. I primi a essere coinvolti nella terapia sono i pazienti refrattari. Inoltre, permette di ridurre in maniera molto significativa le terapie convenzionali che sono quelle maggiormente foriere di effetti collaterali, in particolare quella steroidea".
La patologia"ha un impatto estremamente importante perché investe quasi tutte le attività di vita quotidiana del paziente - prosegue Mantegazza - Anche a livello lavorativo può avere un forte impatto al punto che i pazienti, spesso, sono costretti ad abbandonare il lavoro. Lo stesso capita ai caregiver che li assistono.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Miastenia gravis, Rossi (Alexion): 'Ravulizumab frutto della ricerca italiana''Somministrato solo 6 volte l'anno per un'ottima qualità di vita'
Leggi di più »
Malattie reumatiche, i pazienti chiedono nuova legge per migliorare l’assistenza in ItaliaPiù di 5 milioni di pazienti sono alle prese con la carenza di specialisti e di integrazione tra ospedale e territorio. In occasione della Giornata mondiale, l…
Leggi di più »
Dal troppo lavoro ai pregiudizi: i fattori che aumentano il rischio di malattie mentaliTutti i fattori che aumentano il rischio di sviluppare malattie mentali dall'overburning sul posto di lavoro ai pregiudizi, discriminazioni e molestie.
Leggi di più »
Malattie mentali, stress e iper-lavoro aumentano i rischiIn occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale del 10 ottobre, la Società Italiana di Psichiatria lancia un appello per ambienti di...
Leggi di più »
Morto Carlo De Bac, professore emerito di Malattie infettive della Sapienza: aveva 96 anniIl ricordo dello Spallanzani: "Uomo di grande spessore intellettuale e umano ha scritto importanti pagine della storia medica italiana"
Leggi di più »
Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali: la dieta e i nuovi alimenti contro la malnutrizioneAvere una delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI), come la Malattia di Crohn e la Colite Ulcerosa, vuol dire essere a rischio anche di malnutrizione.
Leggi di più »