La presidente nazionale Aisla in occasione della prima edizione del Convegno ‘Sla: metabolismo e nutrizione. Nuove frontiere nella presa in carico’ in corso all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo
La presidente nazionale Aisla in occasione della prima edizione del Convegno ‘Sla: metabolismo e nutrizione. Nuove frontiere nella presa in carico’ in corso all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo‘Auspico si possano creare percorsi per dare concretezza ai nostri valori’ “La persona è al centro di un percorso multidisciplinare.
prima edizione del Convegno ‘Sla: metabolismo e nutrizione. Nuove frontiere nella presa in carico’ in corso all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo promosso dall'alleanza tra Centri Clinici Nemo, Aisla, Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica e SLAfood, sotto l'egida di Slow Food.
La Sla è una patologia che “non ha una cura e per questa ragione noi, come associazione dobbiamo saper prenderci cura, garantire una qualità della vita che possa riempire di senso il tempo che la scienza ci dona. Parlare di assistenza significa voler mettere in campo tutte quelle strutture, tutte quelle attività che possano garantire” a queste persone “la dignità di vivere la malattia nella sua complessità.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sla, nutrizionista Calabrese: 'Per disfagia servono alimenti armonizzati''Con comitato scientifico Aisla lavoriamo per nutrire e preservare cellule nervose'
Leggi di più »
Rotondità del corpo? Può predire le malattie cardiacheUna recente ricerca cinese ha evidenziato come l'Indice di Rotondità Corporea (BRI) possa predire il rischio di malattie cardiovascolari
Leggi di più »
Malattie rare, Rafanelli (SLAfood): 'Nutrizione importante per noi pazienti Sla''Conviviamo anche con la disfagia, quindi parlare di alimentazione ci aiuta a nutrirci in modo corretto e con gusto'
Leggi di più »
Diabete e obesità, un biscotto contro le malattie: la ricettaIl Cnr propone la ricetta con la vinaccia
Leggi di più »
Malattie dell’intestino: dalla prevenzione agli screening, cosa saperePrendersi cura della salute dell'intestino, si sa, è la regola numero uno per prevenire il rischio di malattie a carico di quello che è ormai considerato il nostro 'secondo cervello'.
Leggi di più »
Biscotti con vinaccia per la prevenzione delle malattie cardio-metabolicheCome è possibile aumentare la quantità di polifenoli e fibre nella dieta, noti per i...
Leggi di più »